Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Grazie a tutti dei commenti, mi dispiace della confusione, forse l'ho creata involontariamente io. Il problema è che all'inizio sono partito molto male perchè avevo una piccola tartaruga e i barbus tetrazona mi erano stati consigliati per sfuggire alle sue "attenzioni" poi tolto l'inquilino scomodo mi sono ritrovato con questi pesci.
Ma i tetrazona non sono adatti perchè la vasca è troppo piccola? E i pristella che problemi potrebbero dare? Ho già pensato di dare via i gyrinocheilus a mio cugino che ha un 230 litri appena saranno più grandi e quindi non potranno più essere ospitati nella mia. Ma gli altri sinceramente credevo andassero bene, però se mi dite che i tetrazona non sono adatti devo per forza pensare a un'altra sistemazione anche per loro. Mi potete dare qualche altra delucidazione al riguardo?
...beh... dato che la vasca, che doveva essere dedicata alla tartaruga, è diciamo così... "partita male", forse anche a causa dei consigli del tuo negoziante (mai tenere tartarughe con pesci)...
forse la cosa migliore sarebbe davvero fare una "tabula rasa" e ricominciare da capo... secondo me è la cosa migliore... riesci, se possibile a postare una foto della tua vasca?...
le pristella potrebbero andare bene... ma vanno allevate in gruppo... e per gruppo si intende ALMENO una decina di esemplari.... In 60 litri (ma una foto della vasca sarebbe importante), se ti piacciono i pesci di gruppo, potresti benissimo tenere un piccolo branco di una decina di pesci...... magari una decina di hemigrammus, oppure una decina di pristella, oppure come ti dicevo qualche coppia di titteya... i tetrazona non sono adatti, anche loro necessitano di essere allevati in branco... i tetrazona crescono in lunghezza e in altezza, 5 cm "di diametro" almeno e necessitano di vasche dagli ottanta litri in sù, sono forti nuotatori e anche aggressivi...
..se puoi riportali al negoziante...
Forse sembro un po' severo, ma davvero mi piace che una vasca possa dare delle soddisfazioni, ti assicuro che, se parti bene, anche solo con una sola specie in vasca, con condizioni ideali, buon cibo, giuste caratteristiche e cambi d'acqua, sia esso un gruppo di guppy, un gruppetto di piccoli caracidi, oppure una coppia di ramirezi (e basta) ti può dare molte più soddisfazioni che un assortimento incasinato di specie.... In più tuo figlio può osservare la specie scelta, vederla a suo agio nella vasca, magari leggere tante informazioni (ogni specie E' UN MONDO!!!!)... e magari tentare la riproduzione..... non ti sembra un'esperienza educativa?
un caro saluto!
Marco
Ti ringrazio, l'unico problema è che i due barbus hanno già un "nome" non so se mi spiego Comunque posso vedere se riesco a convincere mio figlio a darli via se davvero necessario. Sicuramente sono partito molto male e ora ne devo pagare le conseguenze, dovrò ripartire nel migliore dei modi. Avrei preferito decidere con calma cosa mettere ma ormai è andata così devo rimediare in qualche modo e tenere il più possibile dei pesci che ho, ritengo che quello che dici sia molto giusto e sicuramente educativo per mio figlio.
Tornando alla situazione di ora devo dire che effettivamente i tetrazona si azzuffanodi continuo e uno dei due praticamente non si vede più, esce solo a luce spenta. Ecco le foto grazie mille.
bellissimo, ma lo hai visto il mio nel profilo ? non si avvicina lontanamente al tuo. Mio padre già si lamentava di un 45 L. poi lo ho convinto a fare un med. e forse l'anno prossimo...