Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2010, 03:21   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque le boraras mi sembrano troppo piccole rispetto alle heteromorphe.. non le vedo bene, rimarrebero sempre nascoste e sicuramente nella competizione per il cibo sarebbero molto svantaggiate.

un betta ci sta sicuramente, e non vedo grossi problemi per le caridinie in realtà.al massimo puoi aggiungere qualche piccolo legnetto magari di quelli un pò piatti, lo spacchi ed accatasti qualche pezzo in modo che si possono nascondere bene quando fanno la muta, per il resto del tempo non sono a rischio.
invece le femmine di betta secondo me sono piuttosto a rischio.. va bene che con tutto quel ceratophillum si possono nascondere, ma l'acquario secondo me è comunque piccolo e rischierebbero di stressarsi e fare la fine dei colisa..

per gli xx5 pesci.. meglio cosi!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2010, 08:32   #12
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Certo certo...comunque ora ho aggiornato il profilo....In vasca ho una radice di java ricoperta quasi completamente dal muschio e una radice mopani,quindi ci sono pure i nascondigli per le caridine! Solo che a sto punto se inserirò il betta,non vedo l'utilità della torba,se non per un fatto puramente estetico... Peccato per le boraras mi piacevano, pazienza!
G-Virus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 12:18   #13
2mar
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 2mar

Annunci Mercatino: 0
I colisa han avuto vita dura per rubare il cibo ai Rasborini? Mi suona strano ....
2mar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 18:25   #14
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i colisa fra gli anabatidi possono risultare timidi.. inpiù non sono veloci a mangiare vogliono stare tranquilli vicino alla superficie. soprattutto quando vogliono respirare devono sentirsi sicuri.
un pò di torba non fa male al betta, anche se non necessaria, ed è molto gradita alle rasbore.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 00:35   #15
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
2mar il maschio la prima settimana era timido e aveva il suo da fare per riuscire a mangiare (dovevo distrarre le rasbore con il cibo a scaglie e dare al colisa quello in granuli). Dalla 2 settimana mangiava tranquillamente ed era autoritario...La femmina,non ha avuto il tempo di farsi valere perchè è morta troppo presto.


Islasolime mercoledì andrò a prendere la torba e poi ti farò sapere,intanto grazie! Grazie ad un utente del forum mi sta arrivando della riccia fluitans, quindi sarà il mio prossimo inserimento... E mi sono deciso pure sul Betta a sto punto...
G-Virus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 16:05   #16
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Dunque ragazzi, oggi ho finalmente acquistato la torba in grani che volevo inserire in vasca, è della Wave e si chiama Rio Negro. Volevo chiedervi una cosa importante: nella confezione ci sono 2 sacchetti da 250g l'uno. Nelle istruzioni dice di impiegare una busta ogni 1000 litri circa...ora io ho un 54 lt, quanti grammi dovrei usare secondo voi? Un'altra cosa che vorrei chiedervi: siccome il sacchetto è chiuso e io dovrei usare meno torba,sarei costretto ad aprirlo ma....poi come faccio a renderlo utilizzabile? Come torno a sigillarlo?
G-Virus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 18:19   #17
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Per andare sul sicuro prendi il valore di una busta per 300 litri.
300 litri diviso 50 circa: fa 1/6 della busta.
Puoi partire da un quantitativo del genere, mi sembra abbastanza cautelativo, oppure addirittura meno, e vedere dopo qualche giorno se ci sono effetti consistenti.

non ho capito, il sacchetto è in rete(o tela) già pronto per essere inserito in acquario o è proprio sigillato?

Se è in rete(o tela) lo apri, metti la torba in un sacchetto di plastica, ci rimetti solo il quantitativo desiderato, lo annodi o arrotoli o chiudi con un filo e lo metti nel filtro,( possibilmente nell'ultimo scomparto prima del ritorno in vasca, ma non è strettamente necessario)

Se invece stiamo parlando di 2 confezioni in plastica, le apri e risigillarle non è importante, al massimo le chiudi con un ciappetto, e poi se non c'è nella scatola la tela o rete fina per inserire la torba in acquario, devi fartela da te, può andare bene anche una calza di nylon al limite.

spero di esserti stato utile!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 19:13   #18
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Ciao islasolime ti ringrazio per la velocità con cui mi hai risposto! Intanto ti mando al link del prodotto che dovrei usare: http://negozio.aquariandola.com/images/rio_negro.jpg I sacchetti sono quelli che si vedono sulla confezione, non sono in rete, ma una specie di tela, ed scritto che sono pronti per l'uso. Ho il vano del filtro diviso in due: da una parte c'è il materiale filtrante composto partendo dal basso da canolicchi,spugna verde e lana di perlon...dall'altra parte ho la pompa e il termoriscaldatore. Io avevo pensato (per ragioni di spazio) di posizionare il sacchetto di torba in quest'ultimo scomparto,non dovrebbe essere un problema no? Per il quantitativo sono un pò in confusione...dunque se in un sacchetto ci sono 250 g e la mia vasca è di circa 45 lt al netto...quanti grammi di torba dovrei mettere?? Scusa ma la matematica non è proprio il mio forte!
G-Virus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 03:18   #19
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un calcolo molto approssimativo può essere questo:
una busta per aquari fra 100 e 300 litri. ipotizziamo un acquario di 250 litri per una busta, allora:
250 grammi per 250 litri=1grammo per litro
per 45 litri = 45 grammi

prova con un quantitativo del genere direi che è sicuramente cautelativa come quantità e vedi che effetti ottieni(probabile che con la scarsa precisione dei test del ph non noti differenze indice che sicuramente non hai esagerato)

la volta dopo magari aumenti.
i sacchetti vanno benissimo, svuotali ed usa quelli, magari arrotolati.
lo scompartimento della pompa va benissimo

quanto l'hai pagato? mi sembra un pò pochino come quantitativo della scatola..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 15:25   #20
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Ok ok,ora ci siamo,subito mi appresterò a fare il tutto!
Allora,la torba l'ho pagata 4 euro e 50 e conta che come negozio è solitamente caretto...Sabato che andrò in un altro negozio solitamente più rifornito (e meno caro sebbene tratti gli stessi prodotti) vedrò la differenza di costi...
Ora faccio e poi ti dico com'è andata... Una sola cosa: ma il Ph quanto devo aspettare per misurarlo ed avere un valore abbastanza attendibile?
G-Virus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asiafoto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17168 seconds with 12 queries