Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-12-2009, 16:54   #1
Stezzo
Guppy
 
L'avatar di Stezzo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Berghia Verrucicornis vs invasione aiptasie

Ciao a tutti,
premetto che la mia vasca è bene avviata da ormai quasi 3 anni, acqua decisamente poco grassa, insomma tutto nella norma.
Il mio problema è un invasione di aiptasie, che ammetto di non aver considerato in partenza come si deve.

All'inizio erano non moltissime e piccole, e ho aggiunto un Wurdemanni prima di partire per un erasmus di 6 mesi. Al mio ritorno ho scoperto che un granchio assassino si era pappato il Lysmata e che le aiptasie erano cresciute in numero (guardando da vicino ogni singola roccia se ne riescono a vedere diverse su ognuna) e in grandezza (alcune sono davvero grosse, con il fusto di 3-4 cm per intenderci).

Sono riuscito a catturare con una nassa il granchio - un'odissea - e ho aggiunto un altro Wurdemanni, ma evidentemente, ammesso che mangi le aiptasie, la velocità con cui si propagano è maggiore di quella con cui le pappa. Tra l'altro quelle più grosse (più facilmente controllabili "alla vista") mi sembra che non le consideri per niente..

La mia domanda è: secondo voi uno/due Berghia potrebero fare a caso mio? I berghia sono piccini, siamo sicuri che riescano a papparsi anche i "pezzi grossi" ?
Ho provato a fare un po' di rimozione "meccanica" con acido acetico (0,5 ml per botta), ma non posso siringare più di due aiptasie ogni tre giorni, sbaglio?

Cosa fareste foste in me? Mi sarebbe anche davvero utile sapere l'esperienza di chi ha usato i berghia.


Grazie mille in anticipo,
Stefano
Stezzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiptasie , berghia , invasione , verrucicornis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48745 seconds with 14 queries