Allora ragazzi stasera mi è preso il matto e ho cavato via tutto lasciando le 2 6100 e ho cominciato ad aprire il rubinetto della 1260. Nei prossimi giorni aprirò progressivamente il rubinetto tenendo d'occhio il livello in vasca.
Le 6100 le ho messe agli angoli opposti e rivolte verso il centro della vasca e con qualche accorgimento sono riuscito ad avere tutta la superficie in movimento anche usando l'impostazione interval 2.
IVANO, appena raggiungo il flusso e il livello ideale faccio le misurazioni e ti dico. Ma avendogli datto anche solo uno scricchetto .. il flusso è giù bello cattivo!
Veniamo all'estetica.. con questa versione "minimalista" la vasca ha ripreso "aria"

sembra davvero più grande e .. più luminosa.. (la parte sinistra faceva una bella ombra..).
emio come ti avevo premesso avrei voluto fare il prima-dopo ma ho i vetri murati di alghe coralline e belli sporchi e mi sono detto.. o ci do di lametta e macchina fotografica o lavoro alle pompe.. e ho preferito togliere e le pompe.
Comunque questa è la foto della vasca fatta un mese fà. direi .. una bella massa di plastica.. -28d#
A questo punto .. devo dire che mi manca tanto il wave.box.. comunque vedremo nelle prossime settimane come evolve la situazione.
emio, ho visto che anche tu usi la 1260.. la usi senza rubinetto? Io quando ho provato ad usarla a manetta ho visto il livello alzarsi pericolosamente, quindi temo che lo scarico non ci stia dietro... però ora che non devo controllare il livello per usare il wave-box, piano piano proverò a scoprirne i limiti!