Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2009, 16:14   #11
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Secondo me puoi anche mettere semplicemente una pompa più performante in sump ma tieni in considerazione che in quel modo alzi di molto il livello in vasca.

Altrimenti fare due cadute lo vedo cmq un bel via-vai di tubi. Certo a pensarci prima si poteva costruire la vasca in modo da nascondere le pompe.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2009, 18:46   #12
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
emio,
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 19:58   #13
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
emio, LOLLO77, lo skimmer è un LGM 950 e gli sto facendo trattare 800-900 l/h

dani, per ora provo ad aprire il rubinetto della 1260 che ne ha ancora da dare sicuramente dovrò dare un occhio al livello e fare la prova black out per la sump... aggiungere uno scarico ora non se ne parla..
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 21:22   #14
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
emio, dai , ti quoto pure io.....
SamuaL, prova ad aprire tutta la 1260 e misura i litri scambiati tra vasca\sump
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 23:21   #15
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi siete avanti!!!-05

io non ho sump ma sembra andar discretamente bene...il wavebox sarebbe inpraticabile ma l'aggiunta alle mie 2 hidor3 di 1 tunze smuoverebbe quel po che è ancor un po stabile.

Grazie,bella discussione
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2009, 03:21   #16
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi stasera mi è preso il matto e ho cavato via tutto lasciando le 2 6100 e ho cominciato ad aprire il rubinetto della 1260. Nei prossimi giorni aprirò progressivamente il rubinetto tenendo d'occhio il livello in vasca.
Le 6100 le ho messe agli angoli opposti e rivolte verso il centro della vasca e con qualche accorgimento sono riuscito ad avere tutta la superficie in movimento anche usando l'impostazione interval 2.

IVANO, appena raggiungo il flusso e il livello ideale faccio le misurazioni e ti dico. Ma avendogli datto anche solo uno scricchetto .. il flusso è giù bello cattivo!

Veniamo all'estetica.. con questa versione "minimalista" la vasca ha ripreso "aria" sembra davvero più grande e .. più luminosa.. (la parte sinistra faceva una bella ombra..).

emio come ti avevo premesso avrei voluto fare il prima-dopo ma ho i vetri murati di alghe coralline e belli sporchi e mi sono detto.. o ci do di lametta e macchina fotografica o lavoro alle pompe.. e ho preferito togliere e le pompe.
Comunque questa è la foto della vasca fatta un mese fà. direi .. una bella massa di plastica.. -28d#



A questo punto .. devo dire che mi manca tanto il wave.box.. comunque vedremo nelle prossime settimane come evolve la situazione.

emio, ho visto che anche tu usi la 1260.. la usi senza rubinetto? Io quando ho provato ad usarla a manetta ho visto il livello alzarsi pericolosamente, quindi temo che lo scarico non ci stia dietro... però ora che non devo controllare il livello per usare il wave-box, piano piano proverò a scoprirne i limiti!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 20:40   #17
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO
SamuaL, prova ad aprire tutta la 1260 e misura i litri scambiati tra vasca\sump
IVANO, allora sabato pomeriggio ho fatto qualche misurazione.. e ci sono rimasto un pò male -28d# .
Innanzitutto ho lavato la pompa con acqua e spazzolini rimontata e misurato il flusso.... 900 l/h. -28d#
a quel punto ho aperto tutto il rubinetto -28d# : il flusso è diventato ancora più potente e il livello in vasca si è alzato di almeno 1 cm ma il flusso è di solo 1000 l/h. Durante le feste proverò a cambiare il tubo per la risalita e lavare in acido sia la pompa che la raccorderia e magari provare ad eliminare il rubinetto. A quel punto rimisurerò e ti dico. Secondo me c'è qualcosa che fa attrito.. -28d#
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 21:50   #18
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
SamuaL, che prevalenza hai? Quante curve e da quanti angoli?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 22:44   #19
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao dani! La prevalenza è di 130cm esatti e le curve da 90° sono 3: praticamente il tubo della risalita sale dritto per dritto nel pozzetto e il pozzetto è identico al tuo.

Lo scarico in sump finisce in un piccolo scompartimento e l'alcqua per troppo pieno finisce nello scompartimento tecnico. Bene, ricordo benissimo che quando ho fatto le prime prove e ho provato ad aprire tutto il rubinetto, l'acqua faceva una cascata impressionante mentre ora ribolle tanto ma l'acqua scende permendicolarmente lungo il vetro senza troppa spinta..
Per cui .. va bene che allora non c'era il reattore attaccato ,ma .. secondo me qualcosa "non va"..
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2010, 18:36   #20
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL
l'acqua faceva una cascata impressionante
Ecco cosa intendevo..


Allora ho cambiato il tubo di risalita, eliminato il rubinetto in pvc, lavato in acido sia la pompa che la raccorderia del pozzetto e attaccato la deviazione per l'alimentazione del reattore di calcio.

A quel punto una volta stabilizzato il flusso ho potuto notare che il livello in vasca non si è alzato tantissimo e ho misurato il flusso con la brocca misurata e cronometro digitale: 1 litro ogni 2,3 sec.

per cui secondo i miei calcoli (che vi prego di confermarmi: 60/2,3= 26.08 l/min - 26,08*60= 1564l/h) il flusso è di 1560 l/h. mi potete confermare?
Il tempo è stato misurato 3 volte con l'aiuto della moglie..


la differenza di flusso e la spinta è impressionante considerando che prima di questa operazione di pulizia la pompa faceva 1000 l/h.. a questo punto ogni 6 mesi al massimo cambierò tubo e pulirò in acido la raccorderia.. direi che ne vale la pena
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , movimento , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18176 seconds with 12 queries