Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
montano lampade da 54w anzichè da 39w fidati le 39W sono molto difficili da trovare,a differnza delle 54W.Almeno in Sicilia è così ho girato tutta la provincia senza trovarne 1 anche nei grossisti, alla fine le ho prese su internet dalla Germania -04
gionny33, quello che conta in una plafoniera (made in China come made in dove ti pare) sono:
- efficienza nella dispersione del calore
- ottimi riflettori
il primo punto, ti garantisce una maggiore vita ai neon che andrai ad utilizzare. Da preferire quindi plafoniere che montino almeno una ventolina tipo PC per disperdere l'aria calda che si genera all'interno della plafoniera con 4 neon accesi (che non è poco credimi).
il secondo punto ti garantisce una diffusione sensata della luce emessa dai neon. è inutile avere una plafoniera con 4 neon se poi al fin della fiera in vasca arriva solo il 50% della luce emessa. Guarda che sia dodata di riflettori decenti. Per riflettori decenti NON intendo il foglio di alluminio incollato sopra i neon. Non serve assolutamente a nulla. Le plafoniere "buone" hanno i riflettori singoli per ogni neon, regolabili.
Terza e ultima cosa, se hanno i gruppi di accensione separati è meglio, così che puoi "sfalsare" laccensione dei neon se vuoi realizzare effetti alba/tramonto.
questa mi sembra molto buona ma mancherebbe la ventolina come mi suggerisce l'altro utente .Comunque penso che sia una spesa ben fatta, e andrei a migliorare molto l'impianto luci del mio juel, che ne dite?
Io l'impianto di raffreddamento me lo sono crearo, non è difficile impiante una ventolina.La mia plafo è la stessa di quella ed è una 8x39W con doppio cavo di alimentazione.
Se ti attiene alle indicazioni,per carità ottime, di McRogers vai a spendere non meno di 300/400euro,fidati.Alla fine io ho il lamierino specchiato tutto intero nella plafo, ma non mi sembra di perdere tutta sta luce,certo singoli è un'altra cosa però......costa, e non poco.
Se ti attiene alle indicazioni,per carità ottime, di McRogers vai a spendere non meno di 300/400euro
Proabilmente anche di più..
..ma un motivo ci sarà?
vinci_s79, non che volessi "insultare" in qualche maniera un tuo acquisto..
è che, ripeto, a mio parere strettamente personale, per quella che è la mia esperienza, in quest'hobby a volte spendere 100 Euro in più all'inizio vuol dire risparmiarne il doppio o il triplo dopo un anno...
ho in casa due lampade della juwel t5 una bianca 895 da 45watt marine ed una 895 45watt color sempre t5, e le vorrei mettere sul nuovo kit di accensione della juwel in aggiunta a quelle che ho avuto comprese acquistando l'acquario che sono due t5 da 45watt una bianca 895 e una a luce giallina sempre t5 e marca juwel nature, che ne dite come è meglio disporle ?