Mi scuso se apro un secondo topic (ieri avevo aperto
questo), ma data la situazione ho pensato che mi sarebbe servita maggiore visibilità a livello di titolo. Questa mattina ho fatto il famigerato cambio di fondo: ho tolto gli animali, poi ho tolto le piante e ho iniziato a svuotare la vasca. Avendo 5-7 centimetri di ghiaia, mi è stato impossibile recuperare molti litri d'acqua sifondando. Ho provato togliendo prima il fondo (che dovevo comunque buttare via), ma chiaramente tutto il fertilizzante si è mischiato all'acqua, rendendola inutilizzabile. Fatto sta che mi sono ritrovato con meno di 20 litri di acqua "vecchia" su 40

che erano in origine. Nel frattempo i miei 3 platy e 5 caridine sono ospitati in una vaschetta di plastica da 11 litri con riscaldatore, ma temo che come sistemazione dovrà essere un po' meno provvisoria di quello che pensavo, dato che ho paura di aver distrutto gran parte della flora batterica della vasca (che, per quel che ne so, si insedia oltre che nel filtro soprattutto nel fondo). La vaschetta non è provvista di filtro, ma potrei mettere un piccolo filtro a zainetto (il quale però temo che sarebbe un invito alla fuga per le caridine -28d# ). Inoltre ora l'acqua dell'acquario è ancora piuttosto torbida... è normale o non ho pulito bene la ghiaia?
Come posso comportarmi? Stavo pensando di farmi prestare da un conoscente che ha un acquario con guppy un po' di acqua tolta per il cambio, potrebbe essere uno dei possibili rimedi?