Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2009, 11:23   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e però qualche bella cryptocoryne anche senza fondo fertile ce la può mettere lo stesso
quoto, basta una pastiglietta nella ghiaia, trovo che quelle della Dennerle specifiche per criptocoryne siano veramente valide, ci sono anche quelle per le echinodorus, le uso e ho eliminato il terriccio fertile in tutte le vasche, avendo come piante che radicano appunto solo crypto ed echino.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2009, 04:28   #12
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con durezze basse le crypto non sempre rendono bene. una o due echinodorus grandi ti riempiono l'acquario e non hanno bisogno quasi di nulla, nemmeno di co2.

Se metti il ceratophillum demersum a galla, che per me è molto bello e lo consiglio a tutti, non vedrai nemmeno un alga perchè assorbe lui tutti i nutrienti, anche i nitrati abbassandoti l'esigenza dei cambi, cosa molto utile nel tuo caso. Anubias sui legni e non le tocchi più se non per legarcele sopra quando le metti.
Nessuna potatura a echino e anubias, solo rimozione fisica bruta di parte del cespuglio di ceratophillum galleggiante(lo fai quando fai i cambi)

come pesci la scelta deve ricadere su pesci poco esigenti che mangiano di tutto. Con l'acqua che hai la scelta è molto ampia,oltre ai caracidi, ci sono molti altri pesci anche più resistenti, come quelli del gruppo dei barbus che potrebbero andare bene per le tue esigenze..
Un'altra opzione bella e facile, di acqua fresca però sono i tannyctis albonubes vivaci e resistenti in gruppo con magari un trio di macropodus opercularis che sono molto molto belli (il litraggio almeno 150 litri direi perchè sono territoriali)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 19:23   #13
Nemesis84
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti, mi state proponendo degli allestimenti molto validi. Per ora sto controllando i prezzi delle vasche. Non so se una vasca così grande mi conviene ordinarla online..

Il mio dubbio è comunque sul fondo: mi dite che conviene fare un allestimento senza fondo fertile? perchè alla fine poi dell'acquario tutto si può cambiare tranne il fondo se si cambia idea!

Ma se mi dite che echinodurus e compagnia hanno la stessa resa anche con le pastiglie e che il fertile per piante così robuste è sprecato non mi faccio problemi a toglierlo.
Suppongo quindi che non serva nemmeno co2, a questo punto..
Nemesis84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 19:52   #14
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio si basa proprio sulla richiesta di bassa manutenzione. Acquari con piantumazione spinta sono molto belli, ma oltre ai provvedimenti iniziali come co2 e fondo fertile necessitano anche e sopratutto di una assidua manutenzione.
Sennò tanto vale utilizzare pochi tipi di piante resistenti, non per questo meno belle a mio avviso, e a questo punto non sono necessari co2 e fondi fertili.
Anche perchè stiamo parlando di una vasca che deve durare nel tempo, mentre un fondo fertile dopo un'anno di crescita delle piante sarà pressoche esaurito e devi prevedere comunque un modo per dare nutrimento alle piante.
Detto questo, con piante molto rustiche i nutrimenti li forniscono direttamente i pesci, sia con i nitrati disciolti in colonna d'acqua sia con i residui organici che si depositano sul fondo. In particolare con bassi carichi organici e fondi a granulometria
abbastanza grossa i residui organici si infilano fra la ghiaia fino ad arrivare in profondità, dove vengono digeriti e poi utilizzati dalle piante.
Acquari del genere funzionano da soli e non bisogna nemmeno sifonare!
Ovviamente la scelta delle piante deve essere rigorosa.
Per le piante a fondo Echinodorus e Vallisneria sono rustiche dovrebbero andare bene.
Poi se vuoi andare sul sicuro, mettere un fondo fertile sotto il fondo, senza spendere troppo ne in qualità ne in quantità, lo fai facilmente e le piante partiranno subito bene.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 09:37   #15
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io le echinodorus (ho provato con le bleheri) non sono mai riuscita a farle attecchire, peccato, sarà perchè la quantità di luce che ho è poca, hanno anche bisogno di una buona fertilizzazione delle radici
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 15:01   #16
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano, ho visto molte vasche con echinodorus, senza co2 e con poca luce che stavano benissimo.
Però alla luce di questa esperienza, un pò di fondo fertile lo metterei comunque
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutatemi , dattesa , pianificazione , sala

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17686 seconds with 12 queries