Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
xversion, spero che tu abbia già pensato come non trovarti al piano di sotto con una vaschetta di quel genere.
Tra vasca, supporto, arredo, acqua ed accessori non saremo tanto sotto alla tonnellata
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
al solaio ho già pensato, avevo nello stesso punto,4 anni fa, nel corridoio, al centro della casa ma affianco ad un muro portante da 40cm, una vasca 180x50x70 con mobile con la struttura in ferro con una famigliona di ciclidi africani nani, pelvichacromis pulcher,13, moltissimi ancora vivi negli acquari di amici miei, 2 botioni, 20 neon ed un numero incredibile di guppy che con tutta quella vasca si riproducevano incredibilmente... i guppy li avevo dapprima introdotti in piccola quantità per fornire cibo vivo con gli avannotti ai pulcher...
xversion, spero che tu abbia già pensato come non trovarti al piano di sotto con una vaschetta di quel genere.
Tra vasca, supporto, arredo, acqua ed accessori non saremo tanto sotto alla tonnellata
è molto pesante Federico....hai ragione.....ma guarda bene.....è lunga più di due metri.... -05
se la poggia lungo un muro portante riesce a distribuire bene il carico....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
ragazzi la vasca è finalmente a casa mia da 2 giorni, ma ieri, essendo andato a L'Aquila come volontario è rimasta poggiata sul mobile tutta sporca, oggi invece la to lavando accuratamente. Purtroppo la vasca è stata dismessa 8 mesi fa e lasciata in uno stabile soggetto ad ampi lavori di ristrutturazione quindi era piena di polvere, essendo senza coperchio, specie di prodotti per edilizia, sicuramente tossici...
Cmq ho usato un disinfettante e moltissima acqua, sto sciaquando ed aspirando x la quarta volta e penso ancora un'ultima volta poi potrà bastare.
Ho pensato, quando riempirò la vasca, di introdurre nel filtro per un pò una grande quantità di carbone attivo per filtrare il più possibile l'acqua da eventuali residui...
Però ho avuto una brutta sorpresa... le misure reali della vasca sono inferiori a quelle che mi aveva dato il precedente proprietario infatti la vasca ha un volume interno utile di soli 459 litri essendo (quote interne) 217x47x45h... ed io che speravo di sfiorare i 500 reali...
Però ho avuto una brutta sorpresa... le misure reali della vasca sono inferiori a quelle che mi aveva dato il precedente proprietario infatti la vasca ha un volume interno utile di soli 459 litri essendo (quote interne) 217x47x45h... ed io che speravo di sfiorare i 500 reali...
anche se le misure non mi piacciono molto, lamentati tu...hai sempre 450l a tua disposizione..
Quote:
Ho pensato, quando riempirò la vasca, di introdurre nel filtro per un pò una grande quantità di carbone attivo per filtrare il più possibile l'acqua da eventuali residui...
secondo me se la lavi bene, il carbone lo puoi anche lasciar perdere...l'importante è però che la lavi attentamente...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ora devo decidere quante e quali rocce mettere in vasca, quanta sabbia acquistare e che pompa usare... ps: ho 2 termoriscaldatori da 200watt che dite, ne aggiungo un'altro e li dispongo 1 nel filtro e 2 nella vasca o ne prendo uno nuovo con alto wattaggio tipo 400w solo nel filtro?
altra cosa, avevo pensato ad un pò di anubias su vecchi legni di manila, ho delle bellissime piante di oltre 2 anni, possono bastare 58w di illuminazione?
vorrei mettere una t8 da 58w 6500°K da 150cm... può andare bene?
, possono bastare 58w di illuminazione?
vorrei mettere una t8 da 58w 6500°K da 150cm... può andare bene?
Fai due già che ci sei al limite poi le puoi alternare ossia le fai andare in contemporanea solo per 3/4 ore per il resto del fotoporiodo ne lasci accesa una sola
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
58W in 600l mi sembrano pochetti...già con 116W sarebbe un'altra cosa...cmq anche con due lampade non aspettarti di allevare chissà che cosa di piante...
dove abiti??...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28