Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2005, 15:00   #11
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi espongo anche la mia prova su strada !!!

Avendo 2 vasche con co2, di conseguenza ne ho 2 di questi affari, uno è quello della dennerle e l'altro e quello della Askoll ...la differenza non è molta ..il dennerle costa un botto ...ma dura circa un mesetto (sono 5 confezioni) ..e direi molto + affidabile dell'altro in fatto di misurazione ....ho ripetuto + volte il test con reagente sul KH e sul PH e il risultato era lo stesso che mi dava il test dennerle ...meno preciso invece quello Askoll ...ma sicuramente molto meno costoso ...in breve ..quello che vale = e quello che spendi!!

Resto d'accordo con voi che un test fatto con tabella alla mano e reagenti sia molto + preciso ...ma per una rapida occhiata che tutto vada bene, e non stai soffocando i tuoi pesci ...direi che è indispensabile ...sempre che non si voglia fare test a tutte le ore


Se dovessi riaquistarlo ..prenderei il test dell'askoll ..il dennerle costa davvero un botto -05
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2005, 15:16   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
indispensabile è una parola grossa.........per quello che mi riguarda lo trovo abbastanza inutile, io vedo quante bolle al minuto eroga la mia bombola e tanto mi basta, il controllo periodico del pH mi da sempre lo stesso valore e sono tranquillo così............sinceramente quei soldi li spenderei per qualcosa di più necessario.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2005, 15:31   #13
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Anch'io per esperienza personale non comprerei il test continuo, io ho quello della eheim e mi da spesso valori sballati...io mi trovo meglio con i test co2, ph, kh e tabelle.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2005, 15:48   #14
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
indispensabile è una parola grossa.........per quello che mi riguarda lo trovo abbastanza inutile, io vedo quante bolle al minuto eroga la mia bombola e tanto mi basta, il controllo periodico del pH mi da sempre lo stesso valore e sono tranquillo così............sinceramente quei soldi li spenderei per qualcosa di più necessario.

Ho detto che all'inizio dell'impianto ...risulta uno strumento "utile" ...prova a montare un reattore della dennerle ..e mi dirai se sia o no ...indispensabile !!!!

...+ di una volta è stato il campanellino d'allarme ....e i pesci iniziavano a soffrire !!!

Se invece hai un diffusore di minor potenza ...sono d'accordo con te
...e scusami ma contare le bolle ...è giusto ..ma solo dopo che hai calibrato il tutto ...prima di questo ..voglio vederti a contare le bolle su un cycle/reattore con i controcazzi a differenza di un diffusore a porosa ...è molto diverso
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2005, 16:40   #15
toniomar
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a toniomar

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, datemi un altro aiuto...
Ho montato tutto l'impianto CO2 e voglio regolare il flusso.
Premetto che l'impianto che ho acquistato è così composto: Bombola da 3 Kg, riduttore di pressione con 2 manometri e valvola a spillo per la regolazione fine, diffusore askoll (con disco poroso).
Ma scusatemi: il conteggio delle bolle devo farlo considerando quelle che escono dal diffusore? Sono piccolissime e non escono mai una per volta...
Ho letto che il diffusore askoll fa anche da contabolle ma non riesco a capire come contarle!!!
???????
toniomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2005, 16:58   #16
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Dovresti vederle salire alla base del diffusore.
In ogni caso controlla ph e kh una volta acceso l'impianto, dopo 2/3 ore rifai i test ed incrociali sulla tabella così vedrai se è il caso di aumentare o diminuire le bolle.
Una concentrazione di 20/25 mgl direi che è ottima, non di +.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2005, 17:00   #17
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
P.S. per tutta la discussione di prima... fate come me, mettete un phmetro e tutto si risolve.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , permanente , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16787 seconds with 12 queries