Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2009, 16:14   #11
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante ne puoi mettere quante ne vuoi... le piante non sono mai troppe (ovviamente lascia un po' di spazio ai pesci per nuotare!!!)...
Io ti consiglio, comunque, di non prendere troppe specie, ma magari solo 4 o 5... in questo modo, secondo me, la vasca risulta più gradevole alla vista; magari tendi a prendere piante con foglie dalla forma diversa o di un verde diverso.

Per la parte posteriore vanno bene sia l'Hygrophila, magari polysperma o difformis (con la luce che hai forse meglio la prima) che l'Echinodorus, magari ozelot green (bellissima, ma come tutte le Echinodorus diventa molto grossa...ti consiglio di prenderne solo una)...
Farei un pensierino anche alla Vallisneria...


Per il davanti potresti mettere delle Anubias che restino basse, tipo la barteri var. nana, Cryptocoryne e Microsorum pteropus.
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2009, 15:10   #12
enpires
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente il mio acquario ospita la vita!
Ho messo nell'acquario: 2 echinodorus tricolor, 3 Lilaeopsis brasiliensis, 2 higrophila polysperma e 2 anubias. Il tutto accompagnato da un ramo e un'anforetta ornamentali.
Adesso, come scritto nelle guida presente sul sito (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp), sto facendo fare un ciclo di 5 ore di luce al giorno. Devo avere qualche altro accorgimento?
Abbondate di consigli!!! Saranno tutti graditi!

A breve metterò la foto "del piccolino"
enpires non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 03:57   #13
enpires
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sta venendo un brutto dubbio...
Leggendo vedo che il carbone attivo serve solo quando in vasca ci sono stati medicinali/inquinanti.
A me, con il mio filtro Trio 3000 mi è stato dato dal negoziante anche un sacchetto di carbone attivo (oltre ai cannolicchi).
Attualmente quindi l'acqua nel filtro fa questo "giro"
codice:
    ______________________FILTRO_______________________
-> | Filtro Meccanico -> Cannolicchi -> Carbone attivo |->
    ---------------------------------------------------
Ma ora mi sorge un dubbio... non è che sto carbone attivo lo devo levare?? Se può essere utile, è questo qui http://www.ippopet.it/ASKOLL-Adsorbor.html

Già che ci sono, posto anche qualche foto dell'acquario, così se ho combinato qualche cassata (tipo magari piantando) me lo dite in tempo ;)









Nel caso vogliate chiedermelo, si ho bollito tutto (legno e anforetta) per una mezzora prima di inserirli :)
enpires non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 14:00   #14
DevilAle
Ciclide
 
L'avatar di DevilAle
 
Registrato: Sep 2009
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
si il carbone toglilo,si usa solo se in vasca sono stati usati medicinali...
DevilAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 15:41   #15
enpires
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok adesso provvedo :)
La piantumazione va bene? Perchè ho paura da una parte di averle sotterrate troppo, ma d'altra parte altrimenti le radici non arrivano al fertilizzante...

Edit:
Ho aperto il filtro per levare il carbone e ho trovato dentro tipo del sale (polverina bianca granulosa). Mi sta venendo un dubbio... Siccome sia acquario che filtro sono usati, non è che quel simpaticone aveva un acquario di acqua salata? Il negoziante mi ha detto che era di acqua dolce, ma io per sicurezza il filtro l'ho lavato e fatto girare qualche minuto in un secchio d'acqua... però ora mi sta venendo il dubbio che del sale sia rimasto, come posso fare eventualmente per eliminarlo???
enpires non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 15:48   #16
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le Anubias non vanno interrate, o meglio, il rizoma non va interrato perchè marcirebbe la pianta, quindi lascia quella parte verde da cui partono le foglie, il rizoma appunto) fuori dalla ghiaia, solo le radici vanno interrate che hanno una funzione di ancoraggio e non vengono usate per assorbire nutrienti.
Per le altre non c'è bisogno di interrarle fino al fondo fertile perchè in una settimana o poco più le radici arrivano da sole li.
E più di tutto valuta la crescita delle piante...non mettere piante che diventeranno alte in primo piano, ma sui lati o sullo sfondo, se no tra un mesetto dovrai toglierle(con tutto lo sporco che si solleva ogni volta) e ripiantarle da un'altra parte.
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 16:11   #17
enpires
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm quindi le ho sotterrate troppo?? Allora a questo punto le tiro un pò su...

Per quel fatto del supposto sale?
enpires non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 16:14   #18
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LE anubias si...se altre credo di no...almeno è sicuro che non si stacchino eheheh
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 16:34   #19
enpires
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piantine tirate su :)
enpires non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 22:48   #20
enpires
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gia che c'ero, leggevo nella guida del ciclo dell'azoto
"Acune teorie sostengono che un acquario non matura se non vengono introdotti dei pesci dopo pochi giorni dall’allestimento, in realtà in vasche piantumate non ce n’è alcun bisogno, dato che le piante stesse producono materiale di scarto e, in ogni caso, è sufficiente introdurre direttamente nel filtro qualche scaglia di mangime oppure poche gocce di latte per dare il via al meccanismo. "
Che devo fare?? Butto un pò di latte in vasca?
enpires non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15950 seconds with 12 queries