Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non credo...in teoria se le spugne sono tutte pulite e non ci sono ostruzioni, la potenza elevata della pompa ha come risultato quello di aumentare in maniera considerevole l'aspirazione dalle bocchette.
Cioè, se la pompa è potente aspirerà solo più acqua. Il problema si pone se le bocchette sono microscopiche e allora l'acqua che "chiede" la pompa non riesce ad entrare nel filtro. Penso si tratti di un problema di intasamento.
maya86, hai pesci in vasca? da quanto è avviata? compila il profilo. Se l'hai avviata solo da qualche giorno (e naturalmente non hai pesci in vasca), svuota il filtro e capirai dove è il problema.
Ridurre la potenza della pompa è una soluzione che lascia il tempo che trova, se stiamo parlando di un filtro all'italiana normale, con bocchette di aspirazione di una grandezza decente.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
Ho controllato, la pompa da te citata è regolabile fino a 270l/h. Ora, se le bocchette sono pulite, se i materiali filtranti sono puliti e non compressi, allora devi fare come suggerito da dado.88. Ma prima (cosa più semplice) io darei una controllata alla portata della pompa e la regolerei più o meno a metà della potenza (dovrebbe bastare visto che hai un 60 litri e forse neanche netti).
maya86, che vuol dire hai pulito tutto? puoi spiegarci cosa hai fatto e che materiali filtranti hai pulito?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
la potenza della pompa non si regalo in nessuno modo, le ho provate tutte.. sembra che vada ad aspiraggio unico. ho pulito la spugna, sostituito la lana di vetro..ma il problema mi sa che nn c'entra nulla con il materiale di di filtraggio, perchè il problema c'è anche se non ci sta nulla che filtra, cioè se la scatola nera è vuotalo stesso non esce l'acqua sufficente dalla pompa.
ne esce un filino, fa un rumore fastidiosissimo e per di più fa la schiumetta...
niente. stesso problema. non cambia nulla....
la pompa aspira acqua insieme ad aria perchè l'acqua dentro la scatolina nera sfiora il centimetro...quindi... che fare??
maya86, lascia perdere le manie di pulizia e lascia stare ora e per sempre i canolicchi
Piuttosto hai trovato e pulito le bocchette?
E' abbastanza facile capire se l'intasamento è nei materiali filtranti o nelle bocchette. Nel primo caso, a pompa funzionante, l'acqua nel primo scomparto del filtro, dove c'è il riscaldatore, è praticamente allo stesso livello dell'acqua in vasca, nel secondo caso è più basso, tanto da non riuscire più quasi a far passare acqua tra il primo ed il secondo scomparto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)