Ciao a tutti e grazie mille per le risposte. Riguardo alla femmina con difficoltà nel movimento ( tendenza a galleggiare) si è risolto tutto nella serata di ieri sera. Discutendo con mio negoziante di fiducia si è resa plausibile una occlusione intestinale (aria tanto per intenderci). Potrà sembrare ridicolo ma mi ha confermato che più di una volta, per risolvere problemi del genere catturava il pesce con il problema descritto e lo "aiutava" ad espellere aria premendogli delicatamente la pancia -05 . Vi dico solo che in quel momento ho perso conoscenza per le troppe risate...

ma pare sia comunque una pratica usuale (...bah...). Riguardo agli altri quattro esemplari, li ho reinseriti in vasca e sembrano godere di ottima salute. Le "cisti" sono sparite, e i rigonfiamenti sulla "gola" si sono notevolmente ridotti. Insomma sono molto contento di come grazie anche ai vostri consigli, sono riuscito a gestire una situazione di allrme senza però farmi prendere dal panico
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. E' plausibile che questi "sfoghi" siano stati procurati dall'eccessiva razione di larve di zanzara (alimento estremamente proteico) data la scorsa settimana.
gab82, la "pallina" (una per pesce) risultava essere bianca (quasi fluorescente quando illuminata dai neon) piccola ma di forma perfettamente sferica. A dire la verità non assomigliano nemmeno un poco a quelle presenti sulla foto che hai allegato.
Spero che questa esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno d'altro in futuro. Grazie ancora per l'aiuto e alla prossima...
