Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aggiunto pratino di eleocharis parvula e micrantemum micranthemoides...
tra qualche giorno arriva la Rotala macrandra (Sono emozionato)
ora ho un dubbio... ovvero, dove faccio deporre i futuri apistogramma? la noce di cocco vorrei evitarla, è antiestetica e nn saprei dove metterla, è troppo grande toglierebbe troppo fondo alle piante...
Seba3,
Come piante vedrei molto bene una Hydrocotyle Leucocephala attorcigliata al legno...da un effetto molto bello e in poco tempo ti riempie la vasca facendoti fare un bel passo in avanti nel progetto plantacquario....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
ti consiglio di creare assolutamente almeno 1 anfratto, una cavità dove la femmina possa deporre le uova, io non scarterei l ipotesi noce di cocco, se cerchi bene magari ne trovi una piccina e magari puoi rivestirla con una piantina epifita che te la copre.
mi avete convinto, oggi vado in cerca di noci di cocco piccole da ricoprire di muschio!
nel frattempo finalmente la plafo è arrivata ma ho un dilemma... ho notato che gli attacchi dei neon non sono a tenuta stagna e davanti non un vetro o una copertura di plexiglass, la plafo è ad una distanza di circa 10cm dal pelo dell'acqua, è un problema?
ho risolto, ho trovato nella confezione il lastrino di plexi da far scorrere sotto i neon... stupido io
la vasca aperta mi piace tantissimo oggi sostituisco i neon da 10000k con quelli da 6500k
è avviata da 15 giorni (con materiali filtranti presi dall'altro acquario quindi già maturi), quando comincio a fertilizzare? le piante che ora ho (cabomba, limnophyla, eleocharis parvula e micrantemum sn state messe circa una settimana fa)
e il fotoperiodo va bene 8 ore? co2 a 30 bolle al minuto?
aggiorno: oggi ho messo althernantera rosea, riccia fluitans e hydrocotyle leucocephala, finalmente l'acquario prende forma! a breve posto una foto.
problema filtro: quello interno è troppo ingombrante così sto seriamente pensando di sostituirlo con uno esterno, quale mi consigliate? un Eden 501 può andare bene?