AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   45 netti semiplantacquario Ciclidi Nani-scelta popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210755)

Seba3 07-10-2009 18:50

45 netti semiplantacquario Ciclidi Nani-scelta popolazione
 
Salve a tutti, inanzitutto spero di aver postato nella sezione giusta, altrimenti prego i moderatori di spostare il topic...

volevo presentarvi il mio nuovo progetto, ovvero la realizzazione di una vasca per tentare la riproduzione di un ciclide nano, ancora da definire...

la capacità netta è di circa 50 litri, forse qualcosa in meno, filtro interno biobox caricato con perlon, spugna e cannolicchi. la vasca è avviata da 4 giorni ma i cannolicchi e la spugna provengono dal filtro della mia vasca grande per discus quindi sn già belli che maturi...

la vasca si presenta così:
http://i36.tinypic.com/mn0r4h.jpg

tra due giorni mi arriva una plafoniera T5 2x24w quindi sarà una vasca aperta con una decente illuminazione (più di 1W/L)

il fondo è composto da terriccio fertilizzato e ghiaietto di quarzo.
A breve arriva anche la CO2, quindi la vaschetta avrà tutto in regola per far si che la vita si sviluppi nel migliore dei modi (spero :-)) )
L'intento, come dicevo prima è quello di riprodurre i Ciclidi (Agasizi, Caca, Vejita oppure trifasciata) ma vorrei anche prendere la via del plantacquario, ovviamente nei limiti... quindi le piante giocheranno un ruolo da protagoniste, della serie "voglio la foresta amazzonica in camera". Non intendo seguire il biotopo alla lettera... quindi urgono consigli sulla disposizione delle piante ma soprattutto quali...
http://i36.tinypic.com/w0qj5t.jpg
http://i38.tinypic.com/348lrmg.jpg

aggiungo che sono un pochino scettico sulla radice, nel senso che è veramente grande e occupa un sacco di spazio ma è ricca di insenature, nascondigli, cunicoli e vorrei addobbarla come un albero di natale, spero che la vostra esperienza possa in qualche modo aiutarmi, grazie in anticipo

Tropius 07-10-2009 19:03

visto che si tratta di una vasca dedicata, sposto in biotopi ;-)

Seba3 07-10-2009 19:12

grazie Tropius, e scusa per il disturbo ^^

Paolo Piccinelli 08-10-2009 17:16

Seba3, la radice è troppo ingombrate e tozza... sia esteticamente che funzionalmente non ci siamo.

meglio più legni piccoli accatastati a formare tane ed anfratti.

Per i ciclidi nani la luce è TROPPISSIMISSIMA!
Aggiungi molte piante per schermarla (meglio ancora se accendi solo un neon per volta) e cerca di ambrare l'acqua con torba o altro, così la acidifichi pure.

Decidi che pesce vuoi tenere e poi gli costruiamo la casa ed i valori acqua confacenti. ;-)

Seba3 08-10-2009 18:21

ciao Paolo, mi sto sempre più convincendo che la radice, come giustamente dici tu, sia veramente gigantesca... ma avendola pagata 20 euro (maledetto il negoziante che mi ha convinto) mi rode un pochino levarla...

domani la levo e la metto nel grande, e cercherò legni più piccini...

per la torba, l'intenzione è quella di metterla sisi, l'acqua ambrata mi piace tanto gli da quel tocco di naturalezza in più e poi è un grande aiuto per abbassare il ph...

sulla luce, beh volendo la vasca aperta e quindi necessitando di una plafoniera ho voluto un pochino esagerare anche se però, come dicevo prima, l'intenzione è quella di scaricare un tir di vegetali in vasca quindi spero di fornire una buona ombreggiatura ai pinnuti...

domani vado a fare shopping e posto nuove foto. sul tipo di piante da mettere che consigli mi date? limnophyla sessiflora (che mi piace tantissimo ed è anche utile essendo a crescita rapida) e un bel pratino da mettere solo nel primissimo piano lo considero un must...

altro dilemma, la plafo che mi sta x arrivare ha due neon da 10000 kelvin, con che cosa dovrei sostituirli? 5000-6000k può andare?

Paolo Piccinelli 09-10-2009 08:10

Seba3, se vuoi ricreare il biotopo scegli fra le piante "sudamericane"... echinodorus (ce ne sono 10000 varietà), hydrocotyle, pistia, salvinia, ceratophyllum, solo per nominare le più diffuse.

anche la mia vasca in profilo è aperta e con plafo esagerata, ma accendo solo 2 neon per volta dei 6 disponibili ;-)

PS i neon prendili philips 865 da 6500k

Seba3 09-10-2009 19:25

ho cercato dei legni che soddisfacessero le mie esigenze in tutti i negozi della zona ma niente da fare...

qui da me esistono solo grandi radici giapponesi come quella che ho in vasca e delle radici di giava in pessime condizioni, porose, sporche, che secondo me tempo 2 mesi e sono già putrefatte... acciderbolina e ora che si fa? in natura non saprei orientarmi sul dafarsi...

sono demoralizzato -20

Seba3 10-10-2009 17:46

la ricerca dei legni anche oggi non ha trovato degni risultati...

ora sono in crisi sulla co2, che impanto mi consigliate dato che ho a disposizione poco spazio e poco denaro? esistono impiantini seri economici per vasche piccole? altrimenti vado di co2 in gel che nn mi ha mai dato problemi...

Seba3 11-10-2009 18:20

aggiornamento:
http://i33.tinypic.com/2znv69w.jpg

questa è la radice più decente che ho trovato... ancora non so come cavolo fare per creare nascondigli, anfratti ecc ecc... ma piano piano il progetto sta prendendo vita...

sulla sinistra ho messo una limnophyla sessiflora, mentre sulla destra una cabomba, il contrasto tra verde scuro della cabomba e il chiaro della sessiflora, quando saranno cresciute in modo tale da occupare abbondantemente tutto il loro angolo fino alla superficie, credo che risulterà suggestivo.

devo ancora trovare una sistemazione alla roccia che potete vedere sulla destra.
Per il pratino avevo pensato a della parvula, posizionata tra il legno e il vetro anteriore, nel primissimo piano. sulla radice volevo metterce del muschio, nn so ancora quale... ora devono venirmi delle idee su che piante mettere in secondo piano, per ombreggiare il più possibile il fondo, dato che i miei ciclidini nn ameranno la luce forte che sto per mettere alla vasca (la plafo deve ancora arrivare).

Come potete capire, la mia è una vasca tematica sui nani, non sto ricreando il loro biotopo...

Ora comincia la ricerca della Rotala Macrandra, da mettere tra la limnophyla e il legno. (ps: quella pianta sarà una bella sfida...)

che ne pensate? idee, consigli e suggerimenti sono accettissimi :-))

Paolo Piccinelli 12-10-2009 08:28

Quote:

Come potete capire, la mia è una vasca tematica sui nani, non sto ricreando il loro biotopo...
ti lascio qui ancora un pò con riserva... #18 #18

Per il pratino ti consiglio il tenellus e per lo sfondo un paio di echino ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08353 seconds with 13 queries