Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
la torba prima la inserisci e meglio è, deve maturare insieme a tutta l'acqua della vasca, ti consiglio di metterla in una calza direttamente in corrente d'acqua o nel filtro, ti ricordo che quelal che devi utilizzare deve essere priva di sostanze aggiunte (di solito viene miscelata con concimi)
ok oggi mi sono fatta un giro per negozi ma non sono riuscita a trovare una torba che dicesse esplicitamente "non contiene fertilizzanti" e nel dubbio non le ho comprate...usando i prodotti per acquario (ho visto i granuli di torba della sera in offerta) si ottengono risultati in ogni caso o è una fregatura?
per le cherry ho fatto un pò di foto ma ho una macchina fotografica schifida a disposizione e le foto che ho fatto penso non ti serviranno a molto, per ora provo a mettere quelle che ho fatto, alle brutte risolveremo il mistero tra un pò, quando darò via tutti gli esemplari che ho per un riallestimento e li potrò fotografare con più calma, magari mettendoli su uno sfondo uniforme e con un termine di paragone certo per la dimensione, così ti faccio perdere meno tempo...
comunque purtroppo non posso essere sicura dell'origine perché quando le ho comprate, in negozio c'erano due vaschette, una con scritto red cherry e un'altra con scritto sakura vuota; la negoziante mi ha regalato 5 esemplari giovani mentr gli altri erano adulti e avevano un colore piuttosto smorto, quasi arancione...i piccoli una volta cresciuti sono diventati nettamente più rossi e più grandi delle altre e hanno cominciato a riprodursi, incrociandosi. le prime generazioni erano mediamente più rosse degli adulti che avevo comprato, ma sempre striati di arancione...dopo 3-4 mesi quelli più chiari hanno cominciato a diminuire sempre di più e quelli rossi sono aumentati e sono diventati sempre più rossi, fino a raggiungere appunto un colore vagamente tendente al viola-bordeaux...
comunque ecco le foto...nella più scura il colore non è proprio così è più scuro, ma meglio di così non sono riuscita a fare...
ok oggi mi sono fatta un giro per negozi ma non sono riuscita a trovare una torba che dicesse esplicitamente "non contiene fertilizzanti" e nel dubbio non le ho comprate...usando i prodotti per acquario (ho visto i granuli di torba della sera in offerta) si ottengono risultati in ogni caso o è una fregatura?
non lo so, perchè quel tipo di prodotto non l'ho mai usato
di torbe ne ho usate molte ed alcune mi hanno creato dei danni, perchè alcune provengono da torbiere inquinate
ti parlo di 10 anni fa esisteva una buona torba secca, che trovavi nei vivai, essendo secca era priva di piccoli animali o microorganismi che potrebbero "fare casino" messi in acqua
Originariamente inviata da livia
comunque ecco le foto...nella più scura il colore non è proprio così è più scuro, ma meglio di così non sono riuscita a fare...
viste così mi sembrano delle comunissime red cherry classiche, non noto nessuna tendenza o caratteristica verso una sakura, quel rosso è normale in una red cherry classica allevata per bene, anzi volendo (senza nulla togliere alle tue) si può ottenere anche di più
la eventuale colorazione violacea o lilla potrebbe dipendere dal tipo di luce che utilizzi
comunque ecco le foto...nella più scura il colore non è proprio così è più scuro, ma meglio di così non sono riuscita a fare...
viste così mi sembrano delle comunissime red cherry classiche, non noto nessuna tendenza o caratteristica verso una sakura, quel rosso è normale in una red cherry classica allevata per bene, anzi volendo (senza nulla togliere alle tue) si può ottenere anche di più
la eventuale colorazione violacea o lilla potrebbe dipendere dal tipo di luce che utilizzi
ok infatti era questo che intendevo dicendo che non sarebbero servite a molto le foto...dal vivo è più strano come colore, poi magari mi preoccupo per nulla, anche perché in negozio non ho mai visto esemplari molto belli, quindi vedo le mie, vedo quelle dei negozi...e penso che quelle che non vanno sono le mie...
sono contenta comunque di sapere che hanno un aspetto sano... inizialmente le avevo prese come "contorno" (non nel senso alimentare) per i pesci, ma ora guardo la vasca e vedo degli inopportuni pesci che disturbano i miei amati gamberetti, sapere che non stanno male mi fa molto piacere! (quando riallestirò la vasca sarà solo per crostacei e ti scoccerò a morte un'altra volta )
Tornando alle blu perl, quanti esemplari posso mettere in questa vasca? (considera che se si riproducono ho un'altra vasca vuota da 30 litri in cui tenerle)
Se la torba secca va bene saprei anche dove trovarla, proverò con quella allora
grazie mille per la pazienza e scusa per le mille domande...
però! io pensavo si e no 6-7...
non è che mi sapresti indicare qualche negozio a roma o dintorni che le vende e che magari non mi rifili qualche sola? oggi ho chiesto in un negozio e mi hanno detto: blu perl? ma che sono, quelle blu? -28d#
però! io pensavo si e no 6-7...
non è che mi sapresti indicare qualche negozio a roma o dintorni che le vende e che magari non mi rifili qualche sola? oggi ho chiesto in un negozio e mi hanno detto: blu perl? ma che sono, quelle blu? -28d#
non posso per questioni di regolamento, sono iscritto tra gli operatori del settore
Arieccomi...non ho ancora avuto il picco anche se la vasca gira da 20 giorni...non mi era mai successo, di solito le mie vasche ci hanno messo molto meno..
Piccola domanda: ho dei cianobatteri in vasca (o almeno credo siano cianobatteri... )...possono creare problemi?