|
Originariamente inviata da Gando
|
avere roccie con parti marroni (quindi presumo ferrose) puo essere un problema quindi per le cardinie red?
|
Non è detto... esistono molte pietre colorate, ma non per questo contengono metalli, prova a buttarci qualche goccia di viakal e poi lavala con cura, se frigge (pare) contiene metalli... di solito è una prova che si fa per vedere se sono calcaree ma sembra funzioni anche per i metalli... però non ho mai provato.... comunque se l'hai presa in un negozio di acquariofilia non penso contenga metalli.....
Per quanto ai fertilizzanti.... NESSUN fertilizzante è apposito per caridine!
Neanche i dennerle!
E' possibile che un fertilizzante sia blando e che quindi lo si possa usare, con parsimonia, anche in presenza di caridine.... c'è un utente sul forum che so per certo aver messo a punto un pmdd a basso contenuto di rame e ferro; lo usa in vasche con CRS senza alcun problema. Ma è un fertilizzante VOLUTAMENTE blando, con contenuti bassi in metalli... mentre di solito, anche se pubblicizzati come adatti, quelli commerciali di metalli ne contengono fin troppi!
Ora... il fatto che a distanza di poche ore le caridine schizzassero a destra e manca mi fa pensare ad un problema di ph, nitriti, nitrati o anche ammoniaca (PO4) che di solito non viene cercata, ma consiglio a chi vuol tenere caridine, specie se costose, di utilizzare anche il test per l'ammoniaca.... a volte c'è... ed è mortale!
Dalla mia esperienza, posso dire che i casi di avvelenamento da metalli sono abbastanza riconoscibili.... l'animale muore soprattutto per insufficienza renale, ciò comporta un cambio del comportamento ed anche (spesso) del colore....
Mi è successo di vedere delle cherry e degli atya morire per avvelenamento da zinco (avevo delle roccie che non sapevo ne contenessero...)
Per prima cosa diventano più schive del solito, mangiano meno e sono meno attive nel complesso.... il colore varia ad un rosso/arancio molto intenso e poi avviene il decesso. Anche nel caso delle cherry era visibile come il colore fosse più marcato, anche nei punti solitamente più trasparenti o meno colorati, come le zampe, conpariva il colore come sopra descritto.