Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Questo articolo l'ho pubblicato a Gennaio 2008... sono passati ormai 4 anni e ora posso darvi ulteriori delucidazioni sul MANTENIMENTO NEL TEMPO di questo sfondo 3D.
Approfitto anche per ringraziare di cuore tutti le persone che mi hanno contattato (davvero tantissime!!) per chiarimenti i complimenti e scambi di opinioni. Grazie a tutti!!
Tra le domande più gettonate una in particolare riecheggia perenne: - COL TEMPO VENGONO RILASCIATE SOSTANZE TOSSICHE ???
- Assolutamente no!.. Posso garantirvi che la longevità e la salute dei miei ospiti è stupefacente, continue e molteplici riproduzioni, pochissimi decessi dovute a ben altre cause. A maggior ragione se si pensa che ho ridotto i cambi d'acqua (rubinetto) con una media di 100 litri ogni 2-3 mesi.
A distanza di 4 anni lo sfondo è ad oggi ancora nella mia vasca e non ha subito nessuna variazione strutturale
Il polistirolo col tempo assorbe acqua, diventando più pesante e riducendo la sua forza di galleggiamento.
Nell'arco di 4 anni la vasca è stata svuotata un paio volte, e ho potuto costatare che lo sfondo, una volta asciugato e rimesso in vasca, mantiene le originali caratteristiche di robustezza e rigidità.
La peluria della alghe brunastre col tempo ricopre quasi in toto la colorazione originale dello sfondo, per cui una colorazione artificiale troppo raffinata alla lunga non serve a nulla.
Sempre le stesse alghe però mi hanno stupito. Una volta essicate al sole in un periodo di svuotamento della vasca, hanno assunto colorazioni straordinariamente belle.. violetto giallo rosso, colori accessi, elettrici, fantastici!.. non ho capito se perchè fossero morte, essicate, o cosa, ma le ho reinserite nella vasca senza pulirle, e lo spettacolo per le prime settimane è stato assolutamente affascinante!... la prossima volta posto foto...
p.s. il Plativel non serve a niente. Potete evitarlo.
...nel frattempo ho rifatto anche la struttura esterna della vasca.. con un po di fai-da-me.. e ne è uscito una cosa molto molto piacevole.. pubblicherò a breve un topic..
Questo articolo l'ho pubblicato a Gennaio 2008... sono passati ormai 4 anni e ora posso darvi ulteriori delucidazioni sul MANTENIMENTO NEL TEMPO di questo sfondo 3D.
Approfitto anche per ringraziare di cuore tutti le persone che mi hanno contattato (davvero tantissime!!) per chiarimenti i complimenti e scambi di opinioni. Grazie a tutti!!
Tra le domande più gettonate una in particolare riecheggia perenne: - COL TEMPO VENGONO RILASCIATE SOSTANZE TOSSICHE ???
- Assolutamente no!.. Posso garantirvi che la longevità e la salute dei miei ospiti è stupefacente, continue e molteplici riproduzioni, pochissimi decessi dovute a ben altre cause. A maggior ragione se si pensa che ho ridotto i cambi d'acqua (rubinetto) con una media di 100 litri ogni 2-3 mesi.
A distanza di 4 anni lo sfondo è ad oggi ancora nella mia vasca e non ha subito nessuna variazione strutturale
Il polistirolo col tempo assorbe acqua, diventando più pesante e riducendo la sua forza di galleggiamento.
Nell'arco di 4 anni la vasca è stata svuotata un paio volte, e ho potuto costatare che lo sfondo, una volta asciugato e rimesso in vasca, mantiene le originali caratteristiche di robustezza e rigidità.
La peluria della alghe brunastre col tempo ricopre quasi in toto la colorazione originale dello sfondo, per cui una colorazione artificiale troppo raffinata alla lunga non serve a nulla.
Sempre le stesse alghe però mi hanno stupito. Una volta essicate al sole in un periodo di svuotamento della vasca, hanno assunto colorazioni straordinariamente belle.. violetto giallo rosso, colori accessi, elettrici, fantastici!.. non ho capito se perchè fossero morte, essicate, o cosa, ma le ho reinserite nella vasca senza pulirle, e lo spettacolo per le prime settimane è stato assolutamente affascinante!... la prossima volta posto foto...
p.s. il Plativel non serve a niente. Potete evitarlo.
...nel frattempo ho rifatto anche la struttura esterna della vasca.. con un po di fai-da-me.. e ne è uscito una cosa molto molto piacevole.. pubblicherò a breve un topic..
ciao a tutti!!!
rubens
Perchè dici che il plastivel non serve a nulla? Mi interessa questa cosa. Dici che le vernici e la cementite senza nessun rivestimento non rilasciano nulla in acqua?
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Scusate se rispondo così di rado.. oltre ai ciclidi mi sono nati anche due figli.. e non è poco.
Il Plastivel non regge al tempo, lo strato è talmente sottile che dopo qualche anno viene disintegrato quasi in toto dalle alghe che si formano sulle superfici.
La cementite è protetta a sufficienza dallo strato ben più consistente delle vernici.
Per questo dico che secondo me, alla lunga, non serve a nulla.