Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2009, 10:22   #11
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
Quote:
quelli nn si abituano(anche se ne risentiranno poi in futuro) a nitriti nn ok
direi di no, tu ti abitueresti a non respirare? Perché con i nitriti alti a loro capita questo.
eppure alcuni di quelli che ne sanno + di me mi hanno sempre detto che se i piccoli nascono in situazioni non congeniali riescono a sopportare meglio degli adulti i nitriti etc tanto che nn hanno nemmeno sistemi di filtraggio nelle vasche di svezzamento.
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2009, 10:27   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
LordDark, farei così prendi al super mercato due bei catini per fare il bucato: quello che uso io è di circa 60 per 35, in uno ci metti i corydoras e l'ancistrus e nell'altro i guppy, entrambi devono essere muniti di areatore (puoi prenderne uno solo e fai la derivazione poi ci attacchi una pietra porosa e la tieni a fondo con un sasso.
Quello dei cory sarebbe meglio se avesse anche il riscaldatore.
Tieni sotto controllo quotidianamente i nitriti e fai piccoli cambi d'acqua.

Se vivi con tua mamma non oso immaginare i commenti che farà ma a mio avviso è l'unico modo per salvaguardare i pinnuti.

Monitorizza la vasca principale e a picco avvenuto comincia a reinserirli pochi per volta.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 10:35   #13
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
eppure alcuni di quelli che ne sanno + di me mi hanno sempre detto che se i piccoli nascono in situazioni non congeniali riescono a sopportare meglio degli adulti i nitriti etc tanto che nn hanno nemmeno sistemi di filtraggio nelle vasche di svezzamento.
fare la prova sarebbe un'inutile barbarie comunque anch'io ho visto minuscole vasche di accrescimento superpopolate e senza filtraggio, ma in quelle almeno si fanno continui cambi d'acqua quindi la concentrazione di no2 resta sempre bassa.

Altra cosa è la maturazione di una vasca di 200 lt.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:05   #14
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, se faccio come dici quanto tempo dovrebbe passare per la maturazione?
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:26   #15
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dipende dal valore di no2 che hai in vasca: quando arrivi a zero dovresti dare una controllatina anche ai nitrati no3 se ne rilevi in piccola quantità tipo 5-10 mg/lt. allora significa che il filtro ha cominciato a funzionare e potrai cominciare a reintrodurre i pesci un po' alla volta.


Per il futuro direi che sarebbe meglio utilizzare per i cambi, l'acqua di rubinetto tagliata con quella di osmosi se dalla rete ti esce acqua eccessivamente dura, lasciando perdere il ph minus che provoca delle brutte oscillazioni di ph che non giovano hai pesci.

Visto che ce l'hai puoi usarne qualche goccia sulla lana di perlon e con quella pulire i vetri interni della vasca, vedrai come brillano poi
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:30   #16
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s,
è da un pò di tempo che l'acqua ha un odore strano.... può essere colpa dei nitriti o dei nitrati?
Comunque ora vado in un altro negozio a farmi testare l'acqua!
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:02   #17
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
bisognerebbe capire che odore

Quote:
ora vado in un altro negozio a farmi testare l'acqua
mi raccomando accertati che usino test a reagente e fatti dire i valori esatti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:03   #18
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente era chiuso...
L'odore è come di acqua stagnante.... però il filtro è acceso e le due pompe funzionano regolarmente!
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:40   #19
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se c'è odore di acqua stagnante allora c'è qualche zona della vasca dove l'acqua rimane ferma come sono collocate le due pompe?

Sarebbe utile compilare il profilo con i dati della tua vasca (misure, parco luci, materiali filtranti) così sarà più facile darti una mano
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 16:37   #20
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s,
la vasca è una vasca artigianale comprata usata.
Posto la foto del primo allestimento (ho la camera rotta quindi per dare un'idea della vasca faccio vedere la foto che ho visto anche io quando ho deciso di comprarla)





Le pompe sono messe una in alto a sinistra ed un'altra in alto a dex.
Sono 2 pompe da 200lt/ora piazzate ad una velocità media
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , morti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12880 seconds with 12 queries