Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
foglie marce nn ce ne sono, leggermente gialle ma poco,credo ke le barbery stiano andando bene ma le congenitas così credo si kiamino hanno il rizoma scuro anke se le foglie sembrano vive e forti,ma tu hai messo del fertilizzante o pastiglie,poi il rizoma deve essere tutto di fuori xkè io la piccola parte inferiore è nel terreno
Se i rizomi sono completamente fuori dal terreno è strano che marciscano.
Inoltre l'anubias è una pianta coriacea, e non necessita di pastiglie.
Un periodo di "assestamento" della pianta è normale, ma non deve durare più di qualche giorno.
le piante vanno bene radicano bene e i rizomi si stanno aprendo x le nuove foglie,ma risolto qust problema ne ho un altro,,,,il mio squaletto mi mangia le foglie delle piante ne ho trovate alcune divorate.......nn vi sembra strano?????
Squaletto? -28d# Dovresti farci sapere il nome scientifico o almeno un nome comune...esistono comunque pesci che possono mangiare le foglie, ma sei sicuro di alimentarli appropriatamente?
Ti do un consiglio generale: leggiti bene qualche libro di acquarifilia e tutti o quasi gli articoli che trovi qui su Acquaportal. Dalle domande che fai si vede che non ti sei ben informato su questo bellissimo hobby che però necessita di curiosità, studio approfondito, applicazione e molto tempo. Te lo dico perchè altrimenti ti ritrovi tra qualche mese con la voglia di smettere e con una moria di pesci o loro sofferenza e, visto che già stanno chiusi tra 5 vetri non mi pare proprio sia giusto fargli patire.
vasca 160 litri filtro interno, neon 70 watt,fondo quarzo pesci 3 scalari medi 5 guppy 1 gourami 1 corryd 1 pangasius 1 squaletto 1 gyrinochelius 1 ancistrus piccolo piante finte ma ora ho messo qlk anubias
La fauna è da rivedere:
-Le specie provengono da zone del mondo molto diverse tra loro e questo comporta spesso valori differenti dell'acqua. Mi sento di non consigliarti questa scelta, è un parere.
-Ci sono specie con valori dell'acqua non compatibili ad esempio scalari e guppy vivono ad un Ph differente.
- I corydoras sono un pesce di gruppo, un solo esemplare soffre inevitabilmente. Lo nutri con pastiglie da fondo?
-Il gyrinocheilus è un pesce vivace poco adatto alla vita in acquario. Parlo non solo per aver letto, ma anche per esperienza personale. Inoltre non va daccordo con i ciclidi potrebbe infastidirli parecchio. Può raggiungere inoltre dimensioni notevoli.
-Il pangasius oltre ad essere un pesce di gruppo può arrivare in acquario fino a 50 cm e in natura fino ad un metro e mezzo!!
-L'ancistrus è molto utile ma pure questo può raggiungere notevoli dimensioni.
-Anche gli scalari cresceranno abbastanza e con tutto il resto apparte i corydoras non ci combinano niente!
Devi assolutamente rivedere tutta la fauna.
Le piante inoltre sono poche, svolgono un lavoro importantissimo per la vita di un acquario.
La regola di base è: molte piante pochi pesci. Visto il tuo rapporto watt/litro puoi coltivare solo piante poco esigenti. Ti consiglio:anubias, microsorum e ceratophyllum che hanno bisogno di poco o nessuna fertilizzazione.
Devi fornire i valori di Gh, Kh, Ph, No2 e No3 e controllarli periodicamente. In base a questi e alle dimensioni e litraggio della tua vasca ti scegli (a questo punto a tuo gusto) i pesci.
Se non segui questi consigli il tuo hobby terminerà presto.
vasca 160 litri filtro interno, neon 70 watt,fondo quarzo pesci 3 scalari medi 5 guppy 1 gourami 1 corryd 1 pangasius 1 squaletto 1 gyrinochelius 1 ancistrus piccolo piante finte ma ora ho messo qlk anubias
La fauna è da rivedere:
-Le specie provengono da zone del mondo molto diverse tra loro e questo comporta spesso valori differenti dell'acqua. Mi sento di non consigliarti questa scelta, è un parere.
-Ci sono specie con valori dell'acqua non compatibili ad esempio scalari e guppy vivono ad un Ph differente.
- I corydoras sono un pesce di gruppo, un solo esemplare soffre inevitabilmente. Lo nutri con pastiglie da fondo?
-Il gyrinocheilus è un pesce vivace poco adatto alla vita in acquario. Parlo non solo per aver letto, ma anche per esperienza personale. Inoltre non va daccordo con i ciclidi potrebbe infastidirli parecchio. Può raggiungere inoltre dimensioni notevoli.
-Il pangasius oltre ad essere un pesce di gruppo può arrivare in acquario fino a 50 cm e in natura fino ad un metro e mezzo!!
-L'ancistrus è molto utile ma pure questo può raggiungere notevoli dimensioni.
-Anche gli scalari cresceranno abbastanza e con tutto il resto apparte i corydoras non ci combinano niente!
Devi assolutamente rivedere tutta la fauna.
Le piante inoltre sono poche, svolgono un lavoro importantissimo per la vita di un acquario.
La regola di base è: molte piante pochi pesci. Visto il tuo rapporto watt/litro puoi coltivare solo piante poco esigenti. Ti consiglio:anubias, microsorum e ceratophyllum che hanno bisogno di poco o nessuna fertilizzazione.
Devi fornire i valori di Gh, Kh, Ph, No2 e No3 e controllarli periodicamente. In base a questi e alle dimensioni e litraggio della tua vasca ti scegli (a questo punto a tuo gusto) i pesci.
Se non segui questi consigli il tuo hobby terminerà presto.
sicuramente ne saprò meno di voi,ma un pò di cose le ho lette visto ke è da quasi 3 anni ke ho l'acquario,i pesci ke ho hanno quasi tutti più di 2 anni e la maggior parte me li hanno regalati,all'inizio ero molto inesperto e quindi mi sembrava ke più pesci avevo e meglio era anche se qust nn potevano stare insieme,avrei dovuto riportarli indietro ma x fortuna sn riuscito a farli convivere insieme anche se anno caratteristiche diverse,dopo essermi documentato un pò ho deciso di mettere le anubias painte poco impegnative,soprattutto per i rifiuti del pesci e per l'O2 e per le dimensioni che alcuni di loro hanno o avranno,i mangimi che somministro sn le scaglie della tetra e i tabs completi da fondo e il BALANTIOCHEILUS MELONOPTEURS(squaletto silver)mangia entranbi ma sopratutt 5-6 tabs almeno 2 volte a di.xò ora vedo ke mi mangia le foglie di barbery,ho provato a dargli carote bollite a piccoli pezzi ma nn ne vuole...ti ringrazio x avermi ricordato il mio fritto misto ma nn riesco a separarmi dei miei pesci.
Ok, volevo solo darti dei consigli. Tuttavia tralasciando i valori, sono le dimensioni che raggiungeranno alcuni dei tuoi pesci che preoccupano! In bocca al lupo!
ti ringrazio per i consigli li apprezzo e sono consapevole delle dimensioni che alcuni di loro possono raggiungere,cmq lo squaletto continua a mangiare le foglie delle piante come devo muovermi?dovrei prendere dei tabs vegetali???