Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2009, 20:56   #11
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 32
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
hahahah okok ora a mordicchiato un pò il gamberetto già va meglio be lo stress ne a subito molto perchè l'ho spostata dalal vaschetta in un altra più grande poi oggi ho aproffittato del sole e lo portata sul terrazzo e lo messa in un altra vaschetta e ora dopo una bella dormita di 4 se svegliata e ha dato il primo morso cercherò di nn spostarla spesso la metto in veranda così la mattina ce un pò di sole. grazie mille paolog
aky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2009, 22:50   #12
PaoloG
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ultima cosa. non so da te ma dalle mie parti la tamperatura dell'acqua comincia a scendere sotto i 20... procurati un riscaldatore adeguato alla vasca!!!Per il resto, in bocca al lupo per questa nuova passione! Ti darà tanta soddiscazione
PaoloG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 08:40   #13
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 32
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
ok mi procurerò un altro termo riscaldatore cmq da le mie parti il tempo è ancora sui 28 29 gradi grazie ancora
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 12:39   #14
NONO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: PT
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi ,ma penso che ad aky bisognava fornire spiegazioni piu dettagliate ,visto che ha una tartaruga che è un animale molto impegnativo da allevare,crescerà tantissimo, avrà bisogno di una marea di attenzioni ,cure,ecc.

Parto con il presupposto che dovevi prima informarti bene su questi animali , comperare un acquario (o una grande vasca di plastica per ora va bene lo stesso) , informarti sul cibo che bisogna fornirle (butta i gamberetti secchi che non le fanno bene! ) ,bisognava comprare un filtro,farlo maturare un mese, mettervi cannolicchi,spugna,carbone attivo ecc. , comprare il termoriscaldatore,comprare la lampada UVA/UVB e comprare la lampada spot.

Visto che ormai la hai comperata parto con i miei consigli ,se ti farà piacere averli

-La vasca : Piu grande è ,meglio è! Le trachemys sono tartarughe che nuotano tantissimo (se non sono malate) sin da piccole. Per favore posta qui le misure della tua vasca. In seguito penso che ti servirà un acquario che sarà anke molto piu belo esteticamente parlando ... Spero tu abbia tolto la tarta dalla vaschettina che ti hanno dato alla fiera...Non sono assolutamente adatte alle tartarughe! Per loro ci vuole o un acquario o,se il portafoglio non te lo permette per ora ,un bel vascone in plastica va bene lo stesso.

-Zona emersa: Nella vasca hai una zona emersa dove la tarta puo stare completamente all'asciutto? Se non la hai sappi che la tarta starà male e ne ha bisogno ASSOLUTAMENTE! E' fondamentale ! Puoi sia comprarne una ,si chiama turtle-dock e si appiccicano alla vaschetta con una ventosa,oppure comprare del sughero e farla con esso.

-Lampada SPOT : Sulla zona emersa hai bisogno di una lampada SPOT . E' una lampadina che si compra sia nei supermercati ,sia nei negozi di lampadine e costa su per giu 2€ . Poi la devi mettere in un portalampade e farla stare accesa 8 ore al giorno sulla zona emersa ,in modo che la lampadina (che risclada) riscladi la zona emersa sui 30 gradi. Solo cosi la tua tartarughina potrà crescere bene .al caldo,che è fondamentale per la crescita, e potrà fare basking.

-Lampada UVA/UVB : Devi comprare anke (ti consiglio gia da subito,visto che il sole sta diminuendo e ancora per poco potrai tenere fuori la tarta) la lampada UVA/UVB che copra tutta la vasca...Quest'ultima da i raggi che da il sole in natura ,quindi è fondamentale per il guscio..e se la tarta non ha questa lampada , gli rammollirà il guscio e morirà. Bisogna tenere anch'essa accesa 8 ore al giorno insieme alla SPOT

-Termoriscaldatore : Devi metterlo a temperatura 25 circa,anch'esso fondamentale.

Filtro: Ora che rimetterai la tarta dentro 8spero il prima possibile perchè ormai il periodo per tenerla fuori sta terminando) dovresti avere un filtro in modo che non devi piu cambiare l'acqua manualmente xk x la tarta non è buona cosa. Il filtro deve maturare senza la tarta un mese quindi provvedi alla svelta se non ne hai uno!!


Alimentiazione : pesce fresco,gamberetti freschi,acquadelle, latterini ogni tanto alici ..niente gamberetti comprati! Comprale dei pellets , e daglieli due volte a settimana!! Sono degli integratori vitaminici ottimi!

Spero tu segua i miei consigli

Se hai bisogno di aiuto io son qui.
NONO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 10:30   #15
PaoloG
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto esauriente NONO Io, per motivi di tempo, avevo postato direttamente qual link (che comunque ritengo sia uno di quelli fatti meglio!!)
L'unica cosa che non mi torna molto è la maturazione del filtro...in fondo le tartarughe, diversamente dai pesci, respirano in superficie, di conseguenza, se uno sta attento a cambiare l'acqua in maniera abbastanza frequente, la maturazione del filtro può essere fatta in concomitanza con la presenza della tarta. Certo, con un filtro subito ben avviato si evita che cloro calcare ecc vadano ogni volta a contaminare la vasca, ma se uno ha una gestione oculata dei cambi non credo che le tartarughe ne risentano...comunque è anche probabile che mi sbagli.Nel caso fatemi presente il perchè
PaoloG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 19:27   #16
NONO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: PT
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PaoloG, ma figurati , non era mica un attacco Ognuno ha il suo modo di fornire i consigli

Per quanto riguarda il filtro io sono sempre dell'idea che è meglio non rischiare sempre e comunque quindi se per ora se ne puo avere la possibilità ,meglio farlo maturare senza la tarta ...Uno dei motivi per cui penso questa cosa è soprattutto il fatto che le comunque le scripta scripta sporcano e ,parecchio. Il filtro non essendo sufficientemente maturo potrebbe poi avere problemi (sempre pensando nel peggiore dei casi) ...Se si puo , ripeto, meglio farlo maturare senza tarta
NONO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 10:51   #17
PaoloG
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di filtro...te quale usi? Io tra un po' dovrò cambiare il mio e stavo cercando qualche informazione per fare un acquisto più valido e che duri nel tempo...te come ti sei organizzato? grazie!
PaoloG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 12:13   #18
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto..

Anche io ho due trachemys oramai da tipo 15 anni..
All'inizio le tenevo in una vaschettina ma poi si son fatte grandi così gli ho costruito una vasca fuori usando una di quelle vasche in plastica da vivaio abbastanza grande.. sarà più di un metro di diametro..

Non ho mai usato filtri, la luce la prendono natural, mai riscaldato l'acqua..
D'inverno fanno il letargo e stanno anche sotto una lastra di ghiaccio di discreto spessore (naturalmente tutte le mattine rompo la lastra)..

Le tarta stanno benissimo e sono voracissime ed hanno sempre mangiato gamberetti e pesci essiccati..
Se non fanno il letargo poi hanno una crescita non naturale no? E cresceranno più in fretta..

P.s.
C'è differenza tra quelle con la striscia gialla e quelle con la striscia rossa sulla testa?
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 12:28   #19
PaoloG
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle con la striscia gialla sono trachemys scripta scripta, quelle con la striscia rossa trachemys scripta elegans. Quest'ultime erano molto "in voga" qualche anno fa, prima che per legge ne fosse vietata la vendita. Questo dipende principalmente dalla grande capacità di adattamento delle trachemys, non a caso una delle motivazioni per vietarne la vendita è che le persone che vedendole crescere, le hanno abbandonate si sono fatti inconsapevolmente complici di una lotta tra specie in cui le nostrane stanno avendo la peggio. Comunque tra elegans e scripta scripta non ci sono differenze ulteriori, infatti possiamo trovare anche casi di babytarta risultate dall'incrocio traa le due. Comunque, come dici te, le trachemys, con i dovuti accorgimenti, possono benissimo essere allevate "in natura". Nel link che ho postato ci sono anche tutti i consigli per questo tipo di scelta. Il riscaldatore serve prevalentemente quando sono piccole, infatti il rischio è che non riescano a superare il letargo e di conseguenza noi lo "impediamo" meccanicamente fornendo alle picoole sempre condizioni ideali (temperatura dell'acqua sui 26 gradi, lampada uvb e spot). L'unico dubbio che ho è come fai senza un filtro...come diceva NONO le trachemys sporcano molto...almeno qualche volta l'acqua andrà cambiata anche se, a quanto ne so', i discorso della maturazione non è poi così importante.
PaoloG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 12:37   #20
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la spiegazione sulle specie, lo scopro dopo 15 anni che le ho
Mio zio fa il vivaista e mi racconta che a volte ne vede tantissime in giro per i fiumi

Quando erano piccole le tenevo in casa, infatti sono cresciute sane e belle, con un bel guscio..
Nel vascone all'esterno si prendono il sole dalla mattina fino alle 17 circa su un sasso messo appositamente.
Solo d'estate sono costretto a cambi anche tutti i giorni, perchè dando cibo e complice anche l'alta temperatura si creano tantissime alghe e l'acqua diventa verde..
Ma non credo sia un problema questo per loro dato che non respirano in acqua e non risentono quindi di vari inquinamenti tipo nitriti, nitrati e cloro ecc..

Un altra cosa,
è possibile riconoscerne il sesso?
In 15 anni non hanno mai fatto niente, saran due maschi o due femmine sicuramente..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tarta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17575 seconds with 12 queries