allora tanto per farmi capire del perchè il DSB deve essere sui 12cm...
parlando di aragonite di granulometria di 0.5/1ml.....che alla fine è quella che si trova piu facilmente in commercio (la sugarsize tanto per intenderci)....
la principale funzione del DSB è la filtrazione dell'acqua raggiungendo e chiedendo il famoso ciclo del'azoto...propio come fanno le rocce vive....
questo benedetto ciclo avviene in questo modo:
la particolarita delle rocce vive è che hanno due zone ben distinte...zona aerobica (ricca di ossigeno) che si trova ovviamente sulla loro superfice e
zona anaerobica (zona dove non arriva ossigeno) che si trova nel nucleo della stessa (infatti se provate a spaccare una roccia viva al suo interno, il "nucleo" è di colore nero, segno evidente che non arriva ossigeno)....
ora sulla superfice delle rocce si insediano i batteri aerobici e a decrescere verso l'interno siinsediano i batteri anaerobici.....ora gli inquinanti disciolti nell'acqua quali l'ammoniaca ecc. vengono trasformati dai batteri aerobici in nitriti e questi in nitrati che a loro volta vengono "usati" (per il loro metabolismo) come fonte di ossigeno dai batteri anaerobici i quali come "scarto" rilasciano azoto sottoforma gassosa (innocuo per ogni essere vivente.....
ora è ovvio che se si allestisce col metodo del letto di sabbia, per essere certi che questo processo avvenga, si devono creare queste zone anaerobicghe che (tanto per capirci) sono o meglio è sul vetro di fondo...e per essere certi che qui non arrivi ossigeno bisogna stare sui 12cm ...con aragopnite di granulometria sui 0.5/1ml....chiaro che se si trova sabbia di granulometria ancora piu piccola (micron), il letto di sabbia puo esser anche meno alto viceversa se la sabbia e piu grossa lo strato dovrà essere alto....cmq in linea di massima (con granulometria 0.5/1ml) per essere certi e viere sereni è consiglaibile usare uno strato di 12cm....
Jonny85, la maturazione o per meglio dire i tempi perchè il letto di sabbia si attivi/cominci a lavorare (te ne accorgi dalla formazione delle bolle azotate che puoi vedere tra il vetro e il letto di sabbia) varia da da cosa usi....mi spiego:...il mio ha impiegato cira 7/8 mesi ma non ho ne inoculato ne usato sabbia viva....se iunoculi (il letto di sabbia con Biodiggest e usi sabbia viva dimezzi i tempi (circa 3/4mesi).....vero pero che la sabbia viva costa un botto....(sono Genovese

)
Spero di essere stato chiaro