Quando ho deciso di prendere una reflex c.d. entry level la scelta era tra
Sony A200
Nikon D60
Canon 1000d
e appunto Pentax k-m (o K2000)
la Canon 450d con obiettivo IS a meno di 520€ non l'ho trovata.
per avere una Nikon o Canon con stabilizzatore non si va sotto i 450€, quando ho trovato la pentax allo stesso prezzo ma con 2 obiettivi e non uno (18

e 50

0mm) non ci ho pensato un attimo.
Io non ho il polso fermo di un chirurgo quindi preferisco lo stabilizzatore ad altre caratteristiche come megapixel o punti di autofocus ecc.
e poi vedendo su dpreview le foto della K-m rispetto alle altre mi è stato difficile notare le differenze. Di certo perchè essendo nubbio certe peculiarità non sono ancora in grado di notarle ma proprio per questo non mi sembrava opportuno spendere di più per poi non notare la differenza.
purtroppo Riccardo non posso accontentare la tua curiosità perchè la reflex l'ho ordinata è pagata ma ancora non è arrivata ( e credo che non arriverà prima della prossima settimana -04 ), anzi se nel frattempo trovo qualcosa di meglio o mi convinco che anche la sony è una buona macchina recedo dal contratto e passo avanti. odio quando ci mettono così tanto per far partire un pacco.
p.s. il live view è la possibilità di vedere le foto che stai per scattare direttamente dallo schermo lcd.
la pentax per esempio non ne è dotata quindi sei costretto ad usare solo il mirino, un pò scomodo se vuoi scattare in condizioni critiche come per esempio ad un concerto, ma, come detto prima, preferisco lo stabilizzatore a questa funzione utile ma non indispensabile.