Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Prima la sedimenti, poi il carbone tixcar, nel tuo ragionamento non hai tenuto conto del flusso tangenziale della membrana, che e' quello che te la tiene pulita per parecchio tempo. Se tu chiudi tutto il regolatore di flusso, la membrana lavorerebbe in una situazione che non potrebbe piu' autolavarsi, e, ammesso che reggerebbe la pressione dell' acquedotto, si sporcherebbe subito.
Fatti i dovuti conti, costa di piu' lasciare il regolatore di flusso un po' aperto, o lavare di continuo la membrana con gli specifici prodotti??? Io dico la seconda
Vuoi permeare di piu'? Usa acqua piu' calda; a ogni °C in piu' dell'acqua in entrara, corrisponde a circa il 2% di permeato in piu'
Vuoi permeare di piu'? Usa acqua piu' calda; a ogni °C in piu' dell'acqua in entrara, corrisponde a circa il 2% di permeato in piu'
ecco....questa non la sapevo.....
ma se l'impianto lo attacchi direttamente alla rete la temperatura in ingresso è sempre la stessa........al limite può variare un pelino in estate.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
a me no.....perchè nel mio palazzo i tubi passano nella colonna centrale......e dopo due minuti che il rubinetto è aperto l'acqua esce ghiacciata..... .....così a occhio mi sembra sia intorno ai 10gradi.......sono al limite per il funzionamento della membrana............(ho anche una pressione mostruosa, stando solo al secondo piano.... )
pensa che anche in piena estate possiamo bere l'acqua appena presa dal rubinetto senza nemmeno metterla in frigo (quest'anno lo abbiamo fatto solo in agosto.....qui a Roma si moriva di caldo)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
mi viene in mente una cosa per quanto riguarda il rilascio di particelle finissime da parte della cartuccia carbone.....
TUTTE le ditte produttrici consigliano di rimuovere dall'impianto la membrana per un po' quando si cambia la cartuccia carbone .....
..questo perchè all'inizio viene rilasciata la polvere sottilissima dal carbone (vista personalmente......è più fina della polvere di torba -05 )...che intaserebbe la membrana......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
mi viene in mente una cosa per quanto riguarda il rilascio di particelle finissime da parte della cartuccia carbone.....
TUTTE le ditte produttrici consigliano di rimuovere dall'impianto la membrana per un po' quando si cambia la cartuccia carbone .....
..questo perchè all'inizio viene rilasciata la polvere sottilissima dal carbone (vista personalmente......è più fina della polvere di torba -05 )...che intaserebbe la membrana......
Io non ci ho mai capito niente (nonostante i ripetuti tentativi), ed alla fine ho montato il filtro a carboni prima di quello a sedimenti (naturalmente tutti e due prima della membrana).
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
nel tuo ragionamento non hai tenuto conto del flusso tangenziale della membrana, che e' quello che te la tiene pulita per parecchio tempo. Se tu chiudi tutto il regolatore di flusso, la membrana lavorerebbe in una situazione che non potrebbe piu' autolavarsi, e, ammesso che reggerebbe la pressione dell' acquedotto, si sporcherebbe subito.
Fatti i dovuti conti, costa di piu' lasciare il regolatore di flusso un po' aperto, o lavare di continuo la membrana con gli specifici prodotti??? Io dico la seconda
Concordo
Quote:
perchè all'inizio viene rilasciata la polvere sottilissima dal carbone
Io mi riferisco a questa polvere che magari noi no nla veidamo più ad occhio nudo, ma il carbone continua a rilasciarla... e se gab l'ha vista significa che all'interno della cartuccia carbone non c'è alcun filtro che la blocca... mi sa che io monto carbone e poi sedimenti...
Niente relativamente alla mia teoria di osmosi inversa? Ovvero che non si tratta di osmosi?
Io mi riferisco a questa polvere che magari noi no nla veidamo più ad occhio nudo, ma il carbone continua a rilasciarla... e se gab l'ha vista significa che all'interno della cartuccia carbone non c'è alcun filtro che la blocca... mi sa che io monto carbone e poi sedimenti...
che la polvere esca non ci sono dubbi, ma sono due secondi e dopo l'acqua esce completamente pulita..
non so, magari mi sbaglio, ma mi viene sempre da pensare che forse chi produce questo dubbio se lo sarà posto ed evidentemente non ci sono problemi, altrimenti che ci voleva a montare prima la sedimenti e poi il carbone....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
non so, magari mi sbaglio, ma mi viene sempre da pensare che forse chi produce questo dubbio se lo sarà posto ed evidentemente non ci sono problemi, altrimenti che ci voleva a montare prima la sedimenti e poi il carbone....
Sarà... io invece penso sempre che a quelli che producono non gliene frega niente, o comunque il giusto... probabilmente però sbaglio io. Comunque anora non ho avuto 10 minuti per montare il mio nuovo impianto...
Quote:
che la polvere esca non ci sono dubbi, ma sono due secondi e dopo l'acqua esce completamente pulita..
Non ne sono tanto sicuro, dopo 2 secondi non ce n'è più abbastanza da poterla vedere ad occhio nudo, ma non posso credere che particelle di carbone non siano ancora in sospensione e chissà per quanto tempo continuano ad essere presenti.