Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho fatto un cambio d'acqua con relativa sifonatura del fondo (30 litri su 130) Lunedi', pensate che sia meglio farne un'altra oggi o aspetto sabato.
il cambio fallo pure oggi la sifonatura è, a parer mio, superflua.
Quote:
Vorrei mettere un impianto di CO2 cosa mi consigliate?
Askoll.......
Quote:
Dato che mi sono resa conto che nella mia zona non ci sono dei gran negozianti, vorrei prendere dei Discus (una volta sistemata a dovere la vasca).. ma alcuni mi hanno detto che non ci sono problemi e altri invece che non posso metterne, voi cosa dite? (La vasca è 80×40×51h)
...........indipendentemente dai negozianti............... Lascia perdere i discus. hai una vasca troppo piccola per loro.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Secondo me se cambi l'acqua rallenti ulteriormente la maturazione,
in questa fase meno tocchi l'acquario, meglio è,
anzi se rimetti per 10 giorni i pesci nel 30 litri che suppongo sia maturo,
è meglio,
almeno non rischi che ti muoiano.
i dischi volgiono almeno 50 litri a testa e ne devi mettere almeno 4 , pero' c'e' un modo per avere dischi in 130 litri ,dovresti comprare una coppia certa ,cioe' che si riproduce e provare con loro , unico neo il fatto he dovrai sifonare e cambiare acqua abbastanza spesso ,nonche comprare impianto di osmosi e tenere sott'occhio la conducibilita ' e il ph ,insomma un mezzo lavoro ,vedi tu.
Io ti consiglio di provare con degli scalari prima che sono un po' meno esigenti .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg,
Ciao, complimenti per gli acquari!!!! Sono bellissimi, grazie per il consglio... so che ci sarà un bel pò da fare... ma mi sono innamorata di questo pesce. Una allevato re di Discus di Trento che ha aperto un negozio qui da me, mi ha detto che nella vasca che ho una coppia può starci perchè è molto alta, mi ha detto che mi conviene metterne 5 o 6 piccole e una volta formate le coppie, si riprenderebbe gli altri. Cosi' non dovrebbero stare male!!!. Ma ci sto ancora pensando, non voglio farli soffrire, ma al momento non posso permettermi una vasca più grande. Mentre ero nel suo negozio, (ha un acquario quadrato di 3metri per 3 altro 4 con solo discus) una coppia ha deposto le uova, sono rimasta li a guardare a bocca aperta come una scema, che spettacolo.
Giudima,
Intanto grazie mille per i consigli , i pesci sono sempre nell'acquario con i valori sballati.. purtroppo non ho altro posto dove metterli .
Denny
Ciao Ragazzi
finalmente i miei valori cominciano a stabilizzarsi, spero solo non sia una fase passeggera. NO2-0,05 e NO3 25. Ancora un pò alti ma in via di guarigione.
Non proprio contenta per i miei pinnuti .
Potete consigliarmi quali altri test sarebbe importante fare?
GH a 8 è troppo alto?
Grazie mille
Ciao a tutti
continuo questo topic perchè comunque più o meno l'argomento è lo stesso.
La vasca sembra funzionare bene adesso.
Ero partita la settimana scorsa per mettere in vasca il primo branco di Cardinali, ma prima ho portato al negozionate un campione d'acqua prima e dopo il cambio settimanale. (questo cambio questa volta l'ho fatto di sola acqua osmotica per abbassare un pò il GH). Dal test è uscito che ho ancora di fosfati a 1 e mi hanno detto che sarebbero alti. Per abbassarli mi hanno consigliato cambi d'acqua e aggiungere piante. Ho aggiunto 6 Vallisneria gigante, n° 1 bacopa caroliniana, n° 2 Cabomba caroliniana, inoltre ho anche i NO3 ancora a 10.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi