Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
meelina, io non andrei troppo di attivatore batterico, non vorrei incappassi in un'esplosione batterica... l'hai gia messo più di una volta, direi che basta, adesso ti serve tempo...
fai cambi ogni volta che serve, e tieni sempre l'acqua pronta...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
azz ormai l'ho messo....comunque fai conto che ho sciacquato la spugna e cambiato la lana e l'attivatore l'ho messo nel filtro. Stanotte invece l'ho messo in vasca...ero troppo in emergenza per smontare il filtro esterno..
Camera mia sembra la centrale nucleare di Caorso adesso...
C'ho il tubo dell'aeratore che passa sopra una lampada in disuso altrimenti non faceva le bolle..che aeratore del menga. non l'ho mai usato, prima volta.
A me una volta è capitta una cosa simile, bhe non con il mangime, di ritorno dalle ferie (avevo affidato l'acquario a mio fratello pensando di averlo istruito a dovere) ho trovato la vasca ridotta ad una palude, l'acqua era verde e fetida, talmente opaca da non riuscir a distinguer quasi nulla, praticamente la pompa si era bloccata.
Ho preso un secchio, ho riversato il materiale filtrante in un filtro di riserva e ho messo i pesci nel secchio rimpito con una parte dell'acqua della vasca e il resto con acqua d'osmosi e ho aggiunto attivatore batterico, li ho lasciati la dentro fino al termine dell'emergenza.
Fortunatamente non ho avuto alcuna prdita, ma tieni presente che si trattava di neon e corydoras, quindi pesci resistenti.
Sono ancora a 0,5 i nitriti. Che faccio? Aspetto?
Ma nemmeno dopo 35 litri di cambio si abbassano sti nitriti?
Sa ancora d'aglio l'acqua...mi sa che non riuscirò a mangiare qualsiasi cosa condito con aglio..
meelina, lascia perdere l'attivatore batterico, in questo momento i batteri di cibo ne hanno fin troppo e non riescono a moltiplicarsi al ritmo necessario per processarlo. I nitriti a 0,5mg/l non è che siano privi di effetti negativi, ma richiedono un tempo piuttosto lungo per far stare male i pesci, quindi tienili al massimo a quel livello con i cambi. Tieni l'aeratore attivo.
Il problema, oltre al livello dei nitriti è che si sarà sviluppata anche dell'ammoniaca che i batteri, con le colonie sviluppate per fronteggiare situazioni normali, non sono riuscite a trasformare subito in nitriti ed è probabile che questa sia stata la causa della veloce morte dei pescetti. L'ammoniaca è mortale a concentrazioni circa 10 volte inferiori ai nitriti. Che pH hai in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Misurato l'ammoniaca ed è zero assoluto.
I nitriti sono stabili a 0,5. Le due survivor sembrano stare bene, sono un po' esterefatte, ma almeno il respiro è normale.
In effetti i nitriti a 1 per qualche ora è impossibile che mi abbiano stecchito il maschio; forse davvero c'è stato un picco di ammoniaca...
certamente non era sua intenzione ammazzare i pesci.. spesso fanno queste 'marachelle' ovviamente senza pensarci, anzi, pensando di fare del bene.
Le poche volte che qualche bimbo è stato nelle vicinanze delle mia vasche è successo per poco non me li facevano infragere picchiandoci le manine sopra
E hai voglia a dire loro "non si fa"..
certo che quando dicono "pesce!!!!" indicandoli fanno una tenerezza....
certamente non era sua intenzione ammazzare i pesci.. spesso fanno queste 'marachelle' ovviamente senza pensarci, anzi, pensando di fare del bene.
Le poche volte che qualche bimbo è stato nelle vicinanze delle mia vasche è successo per poco non me li facevano infragere picchiandoci le manine sopra
E hai voglia a dire loro "non si fa"..
certo che quando dicono "pesce!!!!" indicandoli fanno una tenerezza....
Lo so...però la "bambina" ha 11 anni, son passati un bel po' di anni da quando indicava con la manina le cose...
meelina, hai tutta la mia comprensione: io ho tre figli e un continuo via vai di bambini, le vasche (quattro) sono tutte in sala, ma nessuno ha mai combinato nulla, forse perché i miei figli raccontano agli amichetti che divento una furia se fanno qualcosa di inadeguato in prossimità degli acquari.
Comunque per sicurezza, aspeterei ancora qualche giorno ad alimentare le sopravvissute, tanto possono resistere benissimo senza cibo