Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Vespa89, 50/100 di nitrati secondo me li abbassi con dei cambi i batteri anaerobi non ce la fanno da soli .....mi raccomando acqua di osmosi e fai i test anche all'acqua di osmosi
l'acqua osmosi è buonissima.....l'impianto è di un mio amico e lo tiene sotto controllo...
quindi secondo voiè il caso che faccia dei cambi d'acqua....ma non è un po prestino???non si inizia a fare i cambi una volta che è finito il fotoperiodo??
cmq le ventole per ora si accendono nelle ore piu calde tanto mi abbassano la temp di 2 gradi massimo........adesso non volevo spendere alri soldi con la strumentazione anche perchè di caldo penso che ne farà al massimo per un'altro mese...
Vespa89, i cambi servono proprio ad eliminare le sostanze (nitrati fosfati etc) che sono in eccedenza e che la vasca non riesce ad eliminare .....i tuoi nitrati non sono frutto del normale ciclo della vasca (cacca e cibo dei pesci e altre sostanze) ma dovuti ad un fenomeno singolo le rocce.....non avendo pesci l'unica cosa viva che hai in vasca sono le rocce che dovrebbero eliminarti i no3 ma non a quei livelli e poi la carica batterica anaerobica (all'interno delle rocce) si forma pian piano (e per quello che gli inserimenti fanno fatti con calma per dare il tempo al sistema di equilibrarsi).....molto probabilmente i batteri che erano all'interno quando le rocce erano nell'altra vasca sono morti quando le stesse sono state inserite nella nuova acqua per mancanza di cibo ( credo, ambiente sterile)bisogna dargli il tempo di riformarsi.....
ok.....
tutto chiaro....
cmq io quando sifono non tolgo l'acqua prendo una calza cci metto dento della lana di perlon e faccio ritiornare l'acqua in sump.......
voi che dite potrei integrare altri batteri???per aiutare le roccie a fare il suo corso....per ora tenete conto ho messo in 2 mesi 2 fiale di biodiget.....
Vespa89, io quando sifono le alghe o roba grossa faccio come fai te ......ma quando sifono il fondo (non ho sabbia) o la sporcizia sulle rocce l'acqua la butto ....
ok.....mi viene un dubbio sotto la rocciata vedo che ci sono parecchi sedimenti........come faccio a toglierli??? vado giu con una pompetta piccola e aspetto che si depositano dovo posso aspirarli oppure se la smuovo faccio casini?