Siti che classificano i coralli non ci sono, purtroppo.
L'unico lavoro interessante , ma già datato e quello fatto da J. Veron a cui io mi riporto sempre.
Le fotografie che circolano in rete non sono sempre attendibili, comunque possono essere un valido aiuto.
Le prime fotografie sono secondo me Hydnophora rigida, che ha la caratteristica di crescere arborescente facendo poco, o quasi nulla base incrostante. I rami sono allungati e diventano fini verso la punta, puoi ben riconoscerli quando l'animale non ha i tentacoli estroflessi e lascia ben visibili i monticuli ( Hydnophori ).
Hydnophora pilosa invece ha la caratteristica di crescere in forma massiva-grande e con buona base incrostante e rami corti e spessi, inoltre è una specie molto meno comune della H. rigida.
ale24rm, la tua invece secondo me è una Hydnophora exesa , molto comune con tendenza a crescere incrostante, molto simile a quella fotografata nel sito Recif-France.
__________________
Aster
|