Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2009, 20:23   #11
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank
L'acqua di rubinetto la usano tutti????? -05
Prova a mettere l'acqua di rubinetto di Roma in Acquario. Ho fatto i test all'acqua ed i valori sono questi:

ph 8,4
kh 20
gh 22
fortunatamente non ci sono ne fosfati ne nitrati.

Con quest'acqua neanche in vasche adibite a Malawi va bene.
Non ho detto tutti, ma una marea di gente; PH, GH e KH vanno bene così...perchè dovrei andare a stravolgere tutto?
I fosfati altissimi non sono colpa dell'acqua...o sbaglio col cibo, o con i cambi d'acqua, oppure devo solo avere pazienza con la maturazione completa della vasca (qui ho letto di vasche che si stabilizzano al 100% dopo un annetto).

Originariamente inviata da saett4
Prova a cambiare il 20%di acqua a settimana

il 10% è un pò poco
Ci stavo già pensando, stasera misuro e vedo come sono messo.

Ma nessuno ha mai usato questa resina?
Le informazioni sul barattolo sono scarsissime e nemmeno online ho trovato qualcosa di esplicativo sui suoi tempi di "lavoro".
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2009, 20:40   #12
saett4
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maggior parte i tempi ti lavoro è circa un mese più o meno

maggior parte di noi cerca d usare il meno possibile la chimica in vasca

ricordati che l'acqua di rete non è mai pura potrebbe avere anche gli no3 alti e fosfati alti, hai testato gli no3 dell'acqua di rete?

infatti è x quello che si usa l'osmosi porta questi valori a 0
__________________
Valori:
saett4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 20:47   #13
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saett4
maggior parte i tempi ti lavoro è circa un mese più o meno

maggior parte di noi cerca d usare il meno possibile la chimica in vasca

ricordati che l'acqua di rete non è mai pura potrebbe avere anche gli no3 alti e fosfati alti, hai testato gli no3 dell'acqua di rete?

infatti è x quello che si usa l'osmosi porta questi valori a 0
NO3 a 5mg/l l'ultima volta che li ho misurati, l'acqua del test si colorava appena appena.
In vasca ho meno di 10mg/l.
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 21:04   #14
saett4
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono ottimi......allora prova fare cambi al 20% e vediamo cosa succede....
__________________
Valori:
saett4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 20:03   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cinghialotto, no3 a 10mg/l e fosfati a 1,50 mg/l non sono assolutamente un problema.
Dici che non vuoi adottare RO+sali per una questione economica,credi che una vasca che va avanti a resine costi di meno?
Il Ceratophyllum,leggo dal tuo profilo, che è in vasca.Crescendo ti aiuterà con i fosfati.
Le resine funzionano a scambio ionico,quindi se prendono un qualcosa, ne danno un altro,altrimenti verrebbe meno il termine scambio,controlla kh e gh.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 20:33   #16
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Cinghialotto, no3 a 10mg/l e fosfati a 1,50 mg/l non sono assolutamente un problema.
Dici che non vuoi adottare RO+sali per una questione economica,credi che una vasca che va avanti a resine costi di meno?
Il Ceratophyllum,leggo dal tuo profilo, che è in vasca.Crescendo ti aiuterà con i fosfati.
Le resine funzionano a scambio ionico,quindi se prendono un qualcosa, ne danno un altro,altrimenti verrebbe meno il termine scambio,controlla kh e gh.
Il problema è che sono leggermente impestato da quelle alghette corte e bluastre che ricoprono qualche pianta (cianobatteri?), perlopiù in corrispondenza del tubo della pompa.
Le ho portate al negozio e mi ha detto che al 90% è colpa dei fosfati alti.
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 12:10   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono cianobatteri(una foto potrebbe aiutare sull'identificazione) ci sono altri rimedi.Suelle cause che li scatenano si è scritto di tutto e di più.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 14:55   #18
tatino11
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a tatino11 Invia un messaggio tramite MSN a tatino11

Annunci Mercatino: 0
-per rispondere a cinghialotto sulle confezioni prodac c'e scritto ch la resina puo tranquillamente durare 6 mesi..
poi mi aggrego per non aprire nuovi post..da piu di un annetto e mezzo ho attivato una vasca da 50lt(visibile in profilo) che ha avuto un problema (ho sbagliato la tanica dell'acqua e ho inquinato tutto ..)..quindi è stata fatta ripartire e siamo a circa 12 mesi di vita..dall'inquinamente ho sempre avuto i fosfati altissimi(non so il valore esatto)..ho sempre usato delle resine e cambio l'acqua solo con osmosi ma non risolvo quasi niente..
Il vero problema però è che sto attivando una nuova vasca(quella con tutto incompleto nel profilo) e anche qui ho i fosfati altissimi.Qui ho usato solo acqua di rubinetto di cui non conosco il valore esatto nel momento in cui ho allestito,ma per precauzione ho comunque inserito le resine della Prodac e i valori di fosfati sono alti..cosa posso provare a fare?
tatino11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 07:26   #19
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Ciao, scusa ma non potrebbe dipendere dai test che usi?
nel senso che potrebbe darsi che siano i test ad essere fasulli.
hai provato a farli fare da qualcun'altro?
posso capire nella vecchia vasca, ma nella nuova......
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 20:41   #20
tatino11
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a tatino11 Invia un messaggio tramite MSN a tatino11

Annunci Mercatino: 0
i test dei fosfati sono gli unici che continuo a farmi fare in negozio..(troppo pigro )e quindi abbastanza sovente cambia la scatola...
per quella nuova potrebbero essere derivanti dall'acqua del rubinetto come ho già scritto..domani/dopodomani porto in laboratorio e eseguo la misurazione..poi posto il risultato..
tatino11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antifosfati , resina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19891 seconds with 12 queries