Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma la vasca da quanto è avviata?
quei valori mi sembrano strani
la vasca è stata avviata piu di un mese fa, credo sui 40 giorni, perchè? c'è qualcosa di male nei valori, ho usato le striscette della tetra, quella dei 6 valori in 1 e quella di NO2 e NO3 è rimasto bianco e i valori riportati sul fogliettino di riferimento dicono che è uguale a 0, il test l'ho ripetuto due volte
Sembrano i valori della mia vasca dopo averla riallestita.. con il filtro gia' maturo.. e l'acqua di rubinetto...
Troppo cloro.. l'acqua è meglio farla decantare 24 ore (e se hai prodotti per togliere il cloro e biocondizionatori meglio) prima di inserirla
per togliere il cloro, continuo quindi con il bicondizionatore? si ho usato acqua di rubinetto senza farla decantare per 24 ore, ma solo 12 ore, ora per abbassare i valori del Ph cosa devo fare? un metodo oltre ai ricambi con acqua d'osmosi? c'è un altro modo?
Sembrano i valori della mia vasca dopo averla riallestita.. con il filtro gia' maturo.. e l'acqua di rubinetto...
Troppo cloro.. l'acqua è meglio farla decantare 24 ore (e se hai prodotti per togliere il cloro e biocondizionatori meglio) prima di inserirla
per togliere il cloro, continuo quindi con il bicondizionatore? si ho usato acqua di rubinetto senza farla decantare per 24 ore, ma solo 12 ore, ora per abbassare i valori del Ph cosa devo fare? un metodo oltre ai ricambi con acqua d'osmosi? c'è un altro modo?
filtro di torba (che fa l'acqua giallina), estratto di quercia (non facile da trovare ma non fa l'acqua gialla), CO2
ma il motivo per cui le piante spesso sono con le foglie diritte verso l'alto, in verticale, come se fossero elettrizzate è dovuto al cloro?, molte volte la mattina le ritrovo, con ste foglie in verticale, dritte!!!
ma il motivo per cui le piante spesso sono con le foglie diritte verso l'alto, in verticale, come se fossero elettrizzate è dovuto al cloro?, molte volte la mattina le ritrovo, con ste foglie in verticale, dritte!!!
ma no.. in assenza di luce le piante chiudono le proprie foglie (tipo la cabomba) cosi' come i fiori chiudono i petali.. poi si riaprono quando si fa giorno e si accendono le luci... il cloro non c'entra nulla
ha ragione graalex, dipende dalla luce....la mia limnophila in asenza di luce sembra un'altra pianta
ok ragazzi, non avevo mai avuto a che fare con le Cryptocorine vedendole cosi cominciavo a preoccuparmi, grazie per le info,man mano apprendo le info ;).Ritornando al discorso, per abbassare quindi il ph , continuando con il biocondizionatore non risolvo nulla? Qualcuno mi ha scritto che con la CO2 si abbassa, quindi l'areatore conviene tenerlo spento.
ragazzi stamattina sto un po agitato, alzandomi e guardando l'acquario, noto con molta preoccupazione, che uno dei due platy cerca di starsene lontano ed è molto nervoso, infatti quando l'altro si avvicina lui scappa come se volesse stare solo e tranquillo. Ma la cosa che piu mi preoccupa è che noto il suo movimento notatorio alquanto strano, si mette in posizione obliqua, con la coda in basso e il muso all'insù non proprio verticalmente ma ci manca poco, e poi ha delle piccole zone rossastre vicino alle branchie.Tra i due che ho dovrebbe essere la femmina, perchè ultimamente la vedo molto gonfia e l'altro gli sta sempre dietro, quindi credo che sia gravida, ho pensato che questo suo isolarsi sia dovuto al fatto che sia prossima al parto,ma io ho paura per il peggio, non è da lei comportarsi cosi.