Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi questo ragazzo è un pazzo scatenato...
prima di partire mi dice che non avrebbe mai tolto la coppia di scalari dall'acquario perche ci era affezzionato...
dopo 10 giorni al mio rientro mi dice che li ha venduti e al loro posto ci tiene multispinosa e nannostomus beckfordi...
roba da matti -28d#
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
Tuko,la mia domanda era semplicemente a titolo informativo. Ero solo curioso di sapere il ciclide nano che raggiungesse la dimensione più grande (ci sono quelli da 6,8 ,10 ma anche 12 cm) volevo solo saperlo,magari per eventuali acquisti futuri,ma mi sa ch eho preso proprio il nano più grande
Nanni,ho tolto gli scalari perchè stavano troppo stretti nell'acquario che ho progettato e quindi ci ho rinunciato. Lo sai che ci sto male a vedere dei pesci che stanno stretti in vasca. Allora ho dato loro,e mi sono tenuto gli altispinosa che avevogià,e ora loro nel 180 litri c stanno abbastanza bene!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
frnacè..a francoforte ho visto un maschio di Ivanacara adoketa che sebbene non fosse grasso probabilmente superava i quindici cm.
va bene che ultimamente ne fanno di pastrocchi i classificatori però il genere Ivanacara dovrebbe rimanere nell'areale dei nani e quindi a questo punto dovrebbe superare gli altispinosa.
Nanni,ho tolto gli scalari perchè stavano troppo stretti nell'acquario che ho progettato e quindi ci ho rinunciato. Lo sai che ci sto male a vedere dei pesci che stanno stretti in vasca. Allora ho dato loro,e mi sono tenuto gli altispinosa che avevogià,e ora loro nel 180 litri c stanno abbastanza bene!
sei senza speranza...poi voglio vedere la vasca che hai progettato
ormai cambi layout una volta a settimana
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
più di 15 cm vuol dire che era un pezzo in più delle mie satanoperca... una spanna di pesce tutta non ha granchè a vedere coi nani, se i maronii non sono nani nemmeno quelle lo possono essere! Non che mi risulti una misura entro cui un pesce dev' essere per essere definito nano, ma penso che al di la di qualsiasi classificazione un pesce che (righello alla mano) viene più di 15 cm di nano non ha niente..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
infatti la mia domanda è stata questa :se un ciclide è considerato "nano" perchè arriva al max a 10 cm,quale ciclidino arriva a tal misura?
ma alla fine ,sti benedetti altispinosa a quanto arrivano?su internet si trova di tutto,a 5 cm a 14 cm!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
più di 15 cm vuol dire che era un pezzo in più delle mie satanoperca... una spanna di pesce tutta non ha granchè a vedere coi nani, se i maronii non sono nani nemmeno quelle lo possono essere! Non che mi risulti una misura entro cui un pesce dev' essere per essere definito nano, ma penso che al di la di qualsiasi classificazione un pesce che (righello alla mano) viene più di 15 cm di nano non ha niente..
per quanto mi riguarda sopra i 10 cm non li considero piu nani...altrimenti se come limite teniamo i 15cm anche un sacco di pesci del malawi potremmo definirli nani e cosi via...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
è un etichetta data solo per ragioni di convenienza ed opportunità.
così come esistono nani sudamericani ci sono anche quelli africani fluviali (quasi tutti gli appartenenti ai pelvicachromini).
Nani sono anche i conchigliofili del Tanganyika ma nessuno si azzarda a chiamarli nani in quanto l'etichetta va solo, amio avviso, ad apistogramma et similia.
effettivamente la questione è un tantino confusa...
è vero che quando si dice "ciclide nano" io penso direttamente agli apistogramma del sud america ma come dici tu di ciclidi nani ce ne sono una infinità
se dobbiamo classificare i pesci per dimensioni per me nani sono quei ciclidi che sono sotto i 10cm...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
infatti è una classificazione dettata dal buon senso, quindi direi che ivanacara non è un nano, mentre Nannacara lo è, perchè da adulto non sfiora nemmeno quelle dimensioni... o almeno, per quanto ho potuto osservare...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.