![]() |
Nani più "grandi"
Ragazzi qual'è il nano che cresce di più?
|
beh nessuno?quali sono sti nanettoni?
|
Laetacara?
Ivanacara? Nannacara? a francè...la piantiamo di farci ste masturbazioni mentali e provvediamo a copulare o intrattenerci in altro modo? :-D |
Ahahahha porco .... lo sai che §"quell'intrattieni" ce l'ho...è solo che adesso è fuori bari..e non so come trastullarmi..... Laetacara quali?nannacara quali? siii preciso su :-)) che sono ste risposte telegrafiche? :-))
|
e gli altispinosa?
|
Quote:
forse tra quelli che ti ho detto sono quelli che crescono di più. |
ecco vedi?sei distratto...telegrafico...non si bueno! :-)) scherzo lo sai idlewild!
|
kingdjin, vedi che devi ascoltare la zia francy! :-))
|
Zia Francy sei grande! :-))
|
kingdjin, la domanda è un pò particolare in quanti generalmente si annoverano sotto la definizione di "ciclidi nano",specie che non vanno oltre la dozzina di cm(o poco superiore).Oltre tale riferimento non sono più ciclidi nani.
Mantenendo questo punto, le specie che ti ha nominato ale si attestano a quella misura( esludendo pero Nannacara). Le dorsigera arrivano ad una decina di cm abbondanti,ma ci impiegano almeno un paio di anni(sempre che tu parta da esemplari subadulti). Gli altispinosa, viste le dimensione che toccano, è un pò una forzatura inserirli nei nani, ma di certo non un delitto.Dalla loro hanno che cresco abbastanza in fretta,ovviamente assecondando le loro esigenze. Ma come questa domanda?? non credo che sia semplice curiosità #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl