Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
thedarkman, Ma sei proprio sfigato * hai gia avuto tutti i parassiti immaginabili e adesso....... se qualcosa come additivo derivante dalle soluzioni detergenti è entrato in vasca, sicuramente si è legato ai substrati sia a livello rocce che sabbia....e quì sono cavoli. chiaramente alcuni elementi traccia non sono rilevabili dai normali test per acquariofilia, magari potresti far analizzare l'acqua ad un laboratorio analisi per determinale le sostanze (veleni) eventualmente indesiderate in acqua, ma anche in questo caso quali sono le sostanze che non devono essere presenti...bha. Se riesci porta i coralli ancora sani ad un amico/conoscente/commerciante che te li possa accudire sino a quando non riesci a ripristiniare la tua vasca. Continua con i cambi e carbone, altro non so cosa consigliarti.
ciao
Già, sfigato ma tenace, sono come la fenice... Anche se la base di ripartenza si stà riducendo sempre di più...
Quote:
ma nn è che il problema ti nasce dall'osmosi!!?? nn hai un impianto di depurazione a sale nell'impianto della casa percaso!!
L'acqua me la fornisce sempre mio padre (mi è più comodo), solito impianto, soliti valori in uscita e cambio di filtri e resine come al solito...
niente zeovit niente batteri strani >> escludere ceppi batterici vari
niente cambiamenti >> escludere
la vasca sta male e i valori sono ok, quindi continua a girare.
dubito che qualcosa si sia legato alle rocce, i pesci starebbero male o no? la tridacna poi---
se come dici e stato qualcosa di graduale io penserei a qualcosa di degenerativo.
prova a controllare i rotori di tutte le pompe e se hai qualche motore danneggiato. magari si e spelato e rilascia robaccia che tu non capisci da dove arriva (a me e capitato)
ipotesi due (mi e capitato) .. ti e entrata sporcizia nel reattore di calcio ha fatto reazione non so come (penso che c entri qualcosa lo zolfo, senti l odore) e rilascia schifezze
niente zeovit niente batteri strani >> escludere ceppi batterici vari
niente cambiamenti >> escludere
la vasca sta male e i valori sono ok, quindi continua a girare.
dubito che qualcosa si sia legato alle rocce, i pesci starebbero male o no? la tridacna poi---
se come dici e stato qualcosa di graduale io penserei a qualcosa di degenerativo.
prova a controllare i rotori di tutte le pompe e se hai qualche motore danneggiato. magari si e spelato e rilascia robaccia che tu non capisci da dove arriva (a me e capitato)
ipotesi due (mi e capitato) .. ti e entrata sporcizia nel reattore di calcio ha fatto reazione non so come (penso che c entri qualcosa lo zolfo, senti l odore) e rilascia schifezze
OK, la "signora delle pulizie" non è altro che mia cugina, e gli voglio anche bene, mica voglio colpevolizzarla, stò solo cercando di trovare la causa del problema...
Ad ogni modo sabato mi sono rimboccato le mani e ho iniziato un po' di manutenzione, che negli ultimi tempi non facevo neanche più tanto ero demoralizzato.
Anzitutto ho pulito lo skimmer che ultimamente andava malissimo e ho messo una pompa di alimentazione più prestante. Era fermo da un po' ma non avevo voglia di vedere perchè, i PO4 mi sono andati a 0,06. Questo comunque non è sicuramente un problema in quanto è il valore che avevo praticamente fisso nella vecchia vasca e tutto stava bene!
Ho pulito un po' di pompe, scoprendo una bestiaccia marcescente grande quasi come un colibrì, credo sia stata una mega-falena, o qualcosa del genere, una volta tolta dall'acqua era come avere un cadavere in casa... Ad ogni modo può aver aiutato il problema ma dubito sia stato "il" problema, visto che oramai vado avanti da più di cinque mesi...
Ho cambiato plafo e ho tolto la lampadina cinese (continuo a dire che non mi convince...), ora ho una AB e ho aggiunto 4 T5 da 24 W (Ati, 2 blu, 1 attinico e uno rosa, il pro color).
Ho pulito bene il buco del tubo di scarico affinchè risucchiasse meglio la patina superficiale.
Altre cose minori.
Ora voglio migliorare il movimento in vasca, che attualmente non mi convince, togliere un po' di cadaveri di acro e pulire alcune alghe strane che sono uscite con le lampadine cinesi. Nonchè altre sistemazioni minori.
soliti problemi..come al solito patiscono solo gli sps..probabile un tipico squilibrio misterioso..
sempre piu' frequente da quando le acropore la fanno da padrone..
rassegnati...io l'ho fatto da anni oramai
sappi che sono dispiaciuto molto per te e come te ho già avuto problemi simili ai tuoi..
Si, la cosa che però mi ha più turbato è che quando smanettavo a manetta con zeolvit, vodka e simili se combinavo qualche cavolata bene o male potevo sospettare cosa, mentre ora che ho una gestione basilare e ci faccio poco o niente, non so dove sbattere la testa!
Ad ogni modo ho deciso, se la vasca riparte ritorno a zeovit+alimentazione, tutte le volte che l'ho lasciato mi sono sempre pentito!