Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2009, 08:26   #11
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
è come questo http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-...lenotsupported ed è direttamente collegato alla bomola ricaricabile
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2009, 12:48   #12
AQUA-VITAE
Guppy
 
L'avatar di AQUA-VITAE
 
Registrato: Oct 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai la valvola di non ritorno direttamente sulla rubinetteria, se metti l'elettrovalvola ti consiglio di prevederne un'altra il più vicino possibile alla vasca.
Ciao
__________________
poche idee ma confuse...
AQUA-VITAE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 16:58   #13
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie!
avevo intenzione di posizionare una valvola prima del diffusore per evitare problemi con l elettrovalvola
dovrebbe arrivare martedì...vediamo che succede
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 23:29   #14
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Re: dubbio elettrovalvola

Originariamente inviata da giuseppe rametta
ragazzi perdonate la domanda ma....
a cosa serve l elettrovalvola?vorrei comperare quella della aquili...che ne pensate=?
posso farti una domanda ???

MA SE NON SAI A COSA SERVE .. PERCHE' LA VUOI COMPERARE ???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 08:26   #15
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano s, a cosa serve, dopo un pò, c ero arrivato...non capivo il funzionamento, tutto qui
la voglio comprare perchè nel mio 240 litri iper piantumato la notte ho un eccessivo rilascio di co2 che infastidisce le red crystal ed i miei 2 discus...capito? diciamo che chiudendi tutta la notte l erogazione di co2 e aumentando un pelino il movimento in superficie dovrei riuscire a risolvere il problema
ps:eppoi perchè urlare...pr così pco non mi pare il caso
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 08:54   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giuseppe rametta, ma sai dirci i valori del pH poco prima dello spegnimento delle luci ed a luci appena accese?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 09:13   #17
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
fede allora sabato mattina erano 6.9
la sera(in pratica non proprio la sera ma la mattina alle 5 prima di partire per catania)il ph era variabile tra 5.9/6 e vedevo i 2 discus che boccheggiavano...per questo ho pensato all elettrovalvola
considera cmq che somministro poche bolle al minuto..6/7
i valori sono a lucu accese
ps:6.9
kh 4
gh 5
fosfati assenti
conducibilitò 180 mn/s(spero si scriva così)
ps:dico sabato mattina perchè da lunedì a venerdì sono sempre fuori sede causa lavoro
ps:grazie a tutti!!
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 10:01   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Temo di non essermi spiegato, per sapere se l'emissione notturna di CO2 di piante e pesci ha influenza significativa sul pH si deve misurare il pH dopo che le luci sono state accese per svariate ore e dopo che le luci sono state spente per svariate ore. Quindi la cosa migliore è effettuare i rilievi alla sera prima che si spengano le luci ed al mattino prima che si accendano le luci (o, se è più comodo, a luci appena accese).
Uno sbalzo di pH di 1 (6,9-5,9) è molto ampio e difficile da spiegare con KH 4.
Anche se sulla tua vasca continuiamo a sapere poco o niente, presumo che, se hai discus, non sia piccola e 6/7 bolle/min sono una miseria, quindi non credo che risolverai con l'elettrovalvola.
In vasca usi anche torba e/o altri acidificanti?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 11:17   #19
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
fede scusami ma sono al lavoro e non posso risp sempre
allora avevo scirtto prima che la vasca è un 240 litri
fortemente piantumato, aggiungo ora che ho 2 filtri esterni eheim (un 2217 ed un 2232 caricati uno solo con materiale filtrante, l altro con spugne)...
di co2 ne ho sempre dosato poche bolle proprio per i miei discus e per le crystal e non ho avuto mai problemi ho pensato che
l eccessivo accumulo di co2 possa esser dato dal fatto che riempendo troppo la vasca(sopra le pompe di mandata del filtro) sia drasticamente diminuito il movimento in superficie...non credi?
non uso torba o acidificanti...posso solo dirti con certezza che alle 5.30 del mattino(quindi dopo svariate ore che le luci erano spente il ph era 5.9/6)
stasera, quando ritorno a casa ricontrollo i valori e li riposto
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 12:47   #20
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
perche' non metti un bel ph controll ??
oltre all'elettrovalvola .....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , elettrovalvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16576 seconds with 12 queries