Temo di non essermi spiegato, per sapere se l'emissione notturna di CO2 di piante e pesci ha influenza significativa sul pH si deve misurare il pH dopo che le luci sono state accese per svariate ore e dopo che le luci sono state spente per svariate ore. Quindi la cosa migliore è effettuare i rilievi alla sera prima che si spengano le luci ed al mattino prima che si accendano le luci (o, se è più comodo, a luci appena accese).
Uno sbalzo di pH di 1 (6,9-5,9) è molto ampio e difficile da spiegare con KH 4.
Anche se sulla tua vasca continuiamo a sapere poco o niente, presumo che, se hai discus, non sia piccola e 6/7 bolle/min sono una miseria, quindi non credo che risolverai con l'elettrovalvola.
In vasca usi anche torba e/o altri acidificanti?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|