Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
io ho un wave 45 e ci ho messo il legno simile al tuo e ci sta molto bene .pensa che inizialmente ero partito con l'idea di un'iwagumy ma poi il legno ti intriga soprattutto se trovi quello che ti piace.
cassinet per ora non ho foto non le ho ancora fatte anche se alla fine non ho guardato molto all'estetica finale ma semplicemte ho messo dentro le piante che piu mi ispiravano anche perchè il mio scopo è quello di far riprodurre un pò di caridina
Anch'io alla fine non voglio fare nulla di spettacolare, 3 tipi di piante facili all'angolo da dove parte il legno....
davidukke, ho paura di non avere più spazio da piantumare con quel legno... però per il momento è l'unico pretendente al trono e quindi resta il favorito !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
è inutile che continuo a guardarlo ( questa mattina girati 3 negozi... e nulla ) ... meglio che vado avanti e comincio seriamente a pensare alle piante...
Buongiorno a tutti...
alla fine l'acquarietto a metà luglio del 2009 è partito e mi ha dato molte soddisfazioni sia per le continue riproduzioni di red cherry sia per la crescita di piante, soprattutto la limnophila . ( tenendo conto lo spirito low tech : luce solo 18w originali, NO CO2 e fertilizzazione quasi nulla.. )
Si può dire che sono restato abbastanza fedele al progetto iniziale se non per l'aggiunta dell'Hydrocotyle leucocephala ad arrampicarsi sul legno.
La scelta dell'Hydrocotyle mi è piaciuta molto ma ho sempre avuto difficoltà a tenerla... va un pò dove vuole e ogni volta che voglio sistemarla peggioro la situazione.
Se trovassi la pianta giusta la sostituirei volentieri... .avete consigli ?
( purtroppo lo spazio è quello che è, tra il legno e il vetro frontale ci saranno 6 cm o poco più )
Metto alcune foto ( con l'hydrocotyle super potata ) : ( scusate la qualità ma ho sempre avuto molte difficoltà a fare foto con la plafoniera accesa ).
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.