Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2009, 14:02   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
3) elimina il congelato, che e' tra i piu' inquinanti, i granulati sono un ottimo compromesso tra proprieta' nutritive ed inquinamento. Per l'acanturide (hai un dejardini?) un po' di alghe liofilizzate, ma per ora molto poche.
In ogni caso il congelato lo devi sciacquare prima. Lo fai vero? ALtrimenti il 90% dei fosfati sono causa sua!!
Ai molli niente! sono pochi ed hai tre pesci, fino a che non sei tornato a valori stabili si accontentino della loro cacca!

4)inserire un sarcophyton: --> ottima scelta ti dara' soddisfazione!

5)Cerca di avere sempre qualche fiala di batteri in casa. In casi di emergenza (che statisticamente capitano sempre il sabato 10 minuti dopo la chiusura del negozio) possono fare la differenza!

Skimmer: se migliori tutto il resto e non metti altri pesci, magari con quello puoi andare avanti ancora tranquillamente. Vedrai eliminando i lsurgelato ci sta che le cose migliorino.

Rocce: una opzione quando si tratta di aggiungere pochi Kg possono essere le essiccate, se le trovi a basso prezzo. Anche se occorrerano un paio di mesi prima che si comportino davvero come rocce vive.

Per il cambio di acquario io ne ho sempre avuto solo uno e non ti so consigliare. Ma se le finanza sono basse, mi sa che ti conviene aspettare mettendo da parte i soldini, e poi ripartire con una tecnica di buon livello!

P.S. per il punto (3) almeno che qualcuno dei tuoi pesci non mangi SOLo congelato, allora devi ridurre piano piano cercando di farlo abituare al secco.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2009, 14:47   #12
Blissy
Guppy
 
L'avatar di Blissy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blissy

Annunci Mercatino: 0
ok ricevuto
il congelato lo posso eliminare e continuare con il secco
per il dejardini oltre a mangiare il cibo somministrato spizzica molte volte le alghe verdi che ho nelle pareti (mi hanno detto che con il tempo spariranno e inizieranno le coralline)
posso eliminare la sabbia perche mi eliminerebbe un bel po di sporcizia?
come posso farlo senza creare disordini?(con un sifone magari?)
per le rocce posso metterle finte?
nessun mio pesce mangia solo congelato mangiano di tutto!
quindi per la cladiella oltre al cibo congelato che cosa le posso dare?
se aquisto il sarcophyton va bene per la mia plafo quindi come illuminazione? non e meglio aspettare dopo l'estate?
Blissy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 15:27   #13
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blissy
ok ricevuto
il congelato lo posso eliminare e continuare con il secco
per il dejardini oltre a mangiare il cibo somministrato spizzica molte volte le alghe verdi che ho nelle pareti (mi hanno detto che con il tempo spariranno e inizieranno le coralline)
posso eliminare la sabbia perche mi eliminerebbe un bel po di sporcizia?
come posso farlo senza creare disordini?(con un sifone magari?)
per le rocce posso metterle finte?
nessun mio pesce mangia solo congelato mangiano di tutto!
quindi per la cladiella oltre al cibo congelato che cosa le posso dare?
se aquisto il sarcophyton va bene per la mia plafo quindi come illuminazione? non e meglio aspettare dopo l'estate?
Secondo me:
Sabbia: se ne hai al massimo 1 cm puoi sifonarla durante i cambi. Io non sono cosi' convinto se ti conviente toglierla o no, prima di farlo aspetta chi ha piu' esperienza di me.

Che intendi per rocce 'finte' ? Io mi riferivo a quelle 'essiccate' che sono rocce vive essiccate. In questo modo pesano meno, si conservano meglio e si spediscono meglio, quindi devono costare almeno la meta'. Una volta messe in un acquario con il tempo vengono colonizzate da tutto (batteri e fauna bentonica) e tornano 'vive'.

Cladiella: non conosco questo molle in particolare. In generale pero' i molli non hanno bisogno di essere nutriti 'esplicitamente' se non in acquari estremamente 'oligotrofici', che non e' il tuo caso.
SArco: E' un animale molto robusto, ma si, forse e' meglio aspettare che si
sia chiarita e stabilizzata la situazione nel tuo acuario.

Coralline: ma il tuo acquario non e' avviato da agosto 2008 o ho letto male? dovresti gia' averne in abbondanza. Eventualmente quando farai i test Ca/Mg controllerai se il problmea e' li.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 16:47   #14
Blissy
Guppy
 
L'avatar di Blissy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blissy

Annunci Mercatino: 0
ok si infatti e quello che mi chiedo anche io !non so perche le coralline ancora neanche l'ombra -28d# !
per rocce finte intendevo artificiali cioe create e poi rese vive (nn so se mi spiego) pesano pochissimo per questo meno costose...comunque chiedero al mio negoziante se ha delle rocce essiccate..
a breve prendero dei test per Ca e Mg e spero che il problema delle coralline sia proprio li perche senno non saprei cosa pensare!
comunque per il problema delle mie alghe verdi sulle pareti come posso debellarle?
devo aspettare che tutto si stabilizzi?e andranno via da sole?adesso cerco di provvedere per il mio nano come posso per i coralli attenderanno intando ci sto dietro...
Blissy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 17:01   #15
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blissy
comunque per il problema delle mie alghe verdi sulle pareti come posso debellarle?
devo aspettare che tutto si stabilizzi?e andranno via da sole?adesso ...
Finche' non riesci ad abbassare i fosfati da sole non vanno via.
Quando saranno almeno dimezzati potrebbero lentamente incominciare ad ingiallire e poi disfarsi. Il che potrebbe richiedere un paio di mesi.
Per velocizzare quelle sui vetri raschiale aspiralandole mentre fai il cambio (non e' banale almeno per me, occorre organizzarsi con secchio e tubo ed acquisire un po' di abilita' manuale).

Ora prova a stare una settimana con il nuovo regime alimentare e mettendo una fiala di batteri, e poi vediamo come vanno i fosfati. Svota lo schiumatoio piu' spesso pulendo il 'collo' anche ogni 2 giorni, in modo da tenerlo alla massima efficienza.

Valuta anche se mettere un po' di resine anti-fosfafati per accelerare il tutto.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 17:09   #16
Blissy
Guppy
 
L'avatar di Blissy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blissy

Annunci Mercatino: 0
ok ...iniziero cosi..
ma le resine mi hanno deto che tamponano solamente i po4 non li fanno diminuire e vero?le alghe verdi le ho solo sui vetri e solo un po nelle rocce non ne ho a ciuffi o per terra...sono molto difficili da togliere sono durissime ma con la spugna riesco!nella sabbia ho invece le diatomee pero solo una piccola macchia ce le ho da quando ho tolto 1 attinnico e messo 1 bianco forse e per questo motivo..adesso pero cerco di fare come mi ai detto...
Blissy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 17:27   #17
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blissy
ok ...iniziero cosi..
ma le resine mi hanno deto che tamponano solamente i po4 non li fanno diminuire e vero?..
Le resine assorbono i PO4 fino a saturarsi, dopodiche' vanno cambiate.
Ovvio che se non rimuovi le cause i fosfati si riformeranno di nuovo.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 18:00   #18
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Blissy,
Quote:
mi hanno deto che tamponano solamente i po4
dipende da come si usano...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 18:32   #19
Blissy
Guppy
 
L'avatar di Blissy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blissy

Annunci Mercatino: 0
ok
ricapitolando:
1)aquistare test ca/Mg+fiale di batteri
2)cambi regolari con sifonatura della sabbia per diatomee
3)pulizia regolare skimmer
4)riduzione mangime pesci e coralli con abolizione mangime congelato
5)per po4 resine
6)se bisogno integrazione di Ca e Mg per portarli a livelli ottimali.
ok inizio così? devo fare altro? una volta fatto questo aggiornero tutto...
Blissy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 19:31   #20
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Blissy, mi riferisco alle resine ... le resine , estraggono chimicamente po4 dall'acqua, se ne matti 1 cucchiaiono al mese in una calza, si eliminerà pochissimo po4 , se ne metti 5 kg in un letto fluido , elimini tutto in mezz'ora .... per capirci ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , fatti , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18298 seconds with 12 queries