![]() |
TEST FATTI CONSIGLIO!!
salve a tutti! :-)) ho un nano di 120litri ho appena fatto un giro di test e mi sono ritrovato con questi valori.....
pH 8 KH13 No2 non rilevabili Po4 circa 0.10 oggi devo andare a comprare i test di Ca Mg perke mi sono finiti...mi preoccupa il KH non è alto? i pO4 stanno scendendo col tempo..di recente ho sostituito un t5 attinnico andato..con 1 bianco (ho una plafo con 2 t5 da 39w)...mi si sn ripresentate le diatomeee poke ma ci sono nella sabbia...ke stavo pensando di eliminare...troppo inquinante... kiedo consiglio su miglioramento valori se devo cambiare qualcosa :-) :-)) grazzie a tutttiiiiii per consigli e critiche!!!!!!! |
Blissy, compila il profilo con la parte tecnica della vasca e la data di aavviamento, così ci capiam meglio ;-)
il kh è un po' alto, ma occorrerebbe sapere anche a quanto stai col Ca. per le diatomee controlla di utilizzare acqua d'osmosi di buona qualità. non so che animali hai o le misure della vasca, ma 2x39 mi sembrano pochini.. se togli la sabbia è probabile che sistemi un po' il valore dei PO4, anche se non è detto che il problema stia solo lì. p.s.: misura gli no3 piuttosto che gli no2 ;-) |
aggiornato ;-)
|
Blissy,
mi spiace rompere con queste quisquilie, ma se usi i ch invece delle k e vai a capo ogni tanto, risulti comprensibile anche ad un quasi 40enne come me. |
che marca di skimmer hai?
|
la marca è PRIZM
|
Quote:
|
Quote:
Ecco i miei commenti: Vedi se puoi agire almeno su qualcuno di questi punti: 1) aggiungere altri 3 Kg di rocce (meglio 5) che a questo punto pero' devono essere ben spurgate 2) migliorare l'efficenza dello skimmer (non conosco il Prism, ma la fama che ha non e' buona) 3) analizza quanto alimenti i pesci e i coralli, cercha di darci un'idea per valutare l'impatto e se e' possibile ridurlo 4) hai sempre solo un molle ? aggiungine un altro paio, anche quelli crescendo, contribuiscono al consumo di nitrati e fosfati. 5) se non lo fai regolarmente, inserisci nella gestione l'aggiunta di batteri al cambio. Le diatomee di solito sono anche molto legate anche ai silicati --> qualita' dell'acqua di osmosi che usi. Verifica se e' tutto a posto. |
egabriele
3)ai pesci somministro cibo congelato (artemie) oppure il mangime secco (tetra) per coralli sempre cibo congelato ke posso ridurre sicuramente. 4)si ho solo la cladiella e ne sta crescendo un'altra piu piccola su una roccia,sto pensando di inserire un sarcophyton. 5)andro ad acquistare le fiale. per migliorare lo skimmer vedro poco piu avanti (mancano le finanze) aggiungere rocce devo vedere ma ne aggiunfero sicuramente avrei anke intenzione di cambiare l'acquario cambiandolo con 1 plafo piu potente 4t5da 39 w l'acquario e dello stesso litraggio lo vorrei cambiare perke quello che ho io e un po vecchiotto e un po graffiato....posso farlo o devo aspettare? |
dimenticavo :-)) se prendero lo skimmer quale mi consigliate?su ke prezzo si aggirerebbe?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl