Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
migna, il carbone attivo non va lasciato sempre nel filtro, innanzi tutto perchè ha un potere adsorbente limitato nel tempo quindi dopo un po satura ed è inutile tenerlo nel filtro... altra cosa importante è che il carbone attivo non fa differenza tra "roba" buona e nociva, trattiene tutto quindi è sconveniente tenerlo stabilmente nel filtro (ovviamente cambiandolo quando serve)
ah grazie. lo chiedevo perchè nel filtro che ho preso insieme alla Wave Xcube 40 (si chiama Black Box 100) c'è questo filtro composto da 3 strati:
-Filtro Azzurro (filtraggio meccanico)
-AXorb (carbone iperattivo)
- glaX ring
e nelle istruzioni c'è scritto di non toccare più il filtro una volta fatto partire eccezion fatta per il primo strato di un'eventuale fibra bianca (che però non mi han fornito) messa in cima sopra il filtro azzurro.
Ma ora che me l'avete detto sostituisco i carboni con la spugna e metto la fibra bianca in cima prima di farlo partire (per fortuna non ho ancora avviato )
Dep305,
non ho parole
conchiglie, legni vecchi, piante finte?
perché non porti la temperatura dell'acqua a 60°C e non ci fai un pediluvio, già che siamo in tema? così scoprirai cosa vuol dire avere l'ichtyo
sto scherzando ovviamente. comunque ti consiglio di seguire attentamente le istruzioni che ti hanno dato gli altri utenti prima di me e di leggere almeno qualcosa sugli acquari.
ps: non fidarti mai dei negozianti, soprattutto quando si tratta di spendere soldi!!! usa la testa!
shuravi, perdonami, ma se non hai parole il post dovrebbe esser vuoto, meglio ancora se non posti proprio in questi casi... tutti quando abbiamo iniziato abbiamo commesso errori più o meno gravi, si cresce e si va avanti grazie ai consigli utili dati da chi ha gia qualche esperienza in più... -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
secondo me l'areatore non basta ,lo sbiancamento dell'area attorno alla bocca e' proprio il sintomo della carenza di ossigeno forse dovuta all'incapacita dei globuli rossi a trasportare l'ossigeno a causa di intossicazione da nitriti, per cui se vuoi salvarli compra un prodotto della azoo che si chiama PSB ,in 48 ore ti azzera i nitriti e forse ce la fai...
L'abbinamento neon balantiochellius non e' il migliore e sopratutto il secondo cresce almeno fino a 20 cm.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero