Non direi che sia nostro compito fare crociate punitive di quel tipo. Ma poi, se ci pensate un attimo, se la persona è già sul forum avrà tutti i consigli necessari per andare a comperare informato, se non è sul forum non avrà neppure la possibilità di leggere la lista dei cattivi e, purtroppo, verrà fregato comunque. E quelle persone che credono ciecamente nel loro rivenditore continueranno a farlo, che sia davvero bravo o no.
Come detto, se uno va a comperare "informato" magari quei negozi sono pure validi come prezzi ed assortimento.
Direi invece di rientrare in tema!
Il primo pesce è un Gymnocorymbus ternetzi che è o è stato colorato artificialmente, non credo sia semplicemente un albino perchè solitamente gli albini hanno gli occhi rossi.
Il secondo pesce non riesco a distinguerlo a causa della foto troppo piccola e, anche ingrandendola, viene troppo sgranata.
Resta il fatto che, come è già stato detto, la popolazione è mal assortita.
Filtro a diatomee (che è ben più complesso che introdurle semplicemente nel filtro normale), carbone attivo ed attivatori batterici non servono per far scendere i nitrati. E non credo neanche che i nitrati alti possano essere attribuiti ad un piccolo pesce in decomposizione nel tuo litraggio. Fai cambi ravvicinati e di entità non esagerata, ad esempio un primo di 30l e poi 20l a settimana finchè non avrai visto i nitrati scendere almeno a 25mg/l.
Venendo all'acqua da utilizzare come ti è già stato detto quella dei ferri da stiro non va bene perchè lì lo scopo è solo di asportare il calcare per evitare le incrostazioni, ma agli altri valori non viene data importanza.
Riporta i dati della tua acqua di rubinetto (pH, KH, GH e nitrati)
