La Limnophila possiede le foglie riunite, sui nodi, in verticilli da 3 a 22, secondo la specie e le condizioni di crescita.
La Cabomba invece, ha le foglie a due a due (opposte) sui nodi (raramente in verticilli di 3).
E dalla foto (pianta02), a me sembra una Cabomba......
Per la ''pianta01'',potrebbe anche trattarsi di Lilaeopsis brasiliensis (o novae-zelandiae), ma la foto non dissipa i dubbi : la differenza qui è in vari fattori un pò più ''tecnici'' (non avendo ovviamente i fiori....).
Il tenellus possiede stoloni (non rizoma), apice della foglia appuntito, sezione in basso appiattita, forma stretta e lineare (più o meno), 1-3 nervature.
La Lilaeopsis invece ha un rizoma strisciante (che sembra uno stolone), apice della foglia arrotondato, sezione in basso circolare o ellittica, forma spatolata, 6-10 nervature (spesso serve la lente....).
Guarda se questo ti può essere d'aiuto.
Ciao
