Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ALGRANATI, solo una fialadi biodigest anche se le istruzioni riportano 1 ogni 60 litri per acquari nuovi? Poi volevo chiederti anche come posso limitare il rumore dello scarico in sump, si sente il classico "glu glu" dei tubi di scarico dei lavandini.
ALGRANATI, ciao, visto che tra qualche giorno parto con le ore di luce, vorrei sapere se devo accendere i neon per 2 ore e poi aumentare di 2 ore ogni tre giorni fino a periodo completo. Poi vorrei sapere in che modo mi conviene dare luce? Accendo tutti i neon insieme o prima l'attinica poi dopo un pò le 2 bianche ed infine le altre 2 bianche? Grazie
...Poi ho anche acquistato da decasei un deionizzatore post osmosi. Come dovrei collegarlo? Il tubicino di uscita dell'osmosi all'ingresso del deionizzatore e l'uscita dello stesso la uso come raccolta per l'acqua?
fatti confermare da decasei, per sicurezza, ma se hai preso il desilco a bicchiere, l'acqua deve entrare da OUT e uscire da IN. se invece è quello con la cartuccia, penso non ci siano particolari problemi.
ALGRANATI, me lo ricordo bene perchè c'ho fatto una grezza in un post dove chiedevano come andava montato
in effetti suona male, però tieni conto che i bicchieri nascono per utilizzare dei prefiltri, più che delle resine. in quell'ipotesi, l'acqua entra dal lato esterno del prefiltro, ci passa attraverso e risale dalla cavità interna della cartuccia, riuscendo a sfruttare tutta la superficie (esterna) del materiale. nel caso delle silco, invece, l'acqua deve gocciolare da sopra il contenitore, e quindi entrare dall'uscita. questo per quel che riguarda le silco. il nuovo tipo, invece, se ho capito bene, non ha bisogno di invertire gli ingressi.
sjoplin, innanzitutto grazie per l'attenzione, per sicurezza chiederò a decasei. Volevo però chiederti un'altra cosa, visto che ho cominciato ieri con le ore di luce, conviene già aggiungere i 100 gr. di carbone attivo? E sempre riguardo alle resine silco, non dovrei più usare il letto fluido con le resine antifosfati, vero?