Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2009, 12:40   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che tanganica ci salterebbe fuori in 70 litri? solo conchigliofili
per me il monospecifico in quel litraggio è l'ideale: vedi formarsi il branco, l maschio alfa che fa il gallo con le varie femmine a rotazione, vedi stabilirsi le varie gerarchie...inoltre, puoi vedere le cure parentali e crescere gli avanotti fino a taglia grande, senza dover darli via subito
I brichardi lasciali perdere, danno il meglio in vascha molto più grandi
Puoi osare conchigliofili inconsueti, come gli stappersi oppure i classici ma particolari sumbu shell (non i soliti multifasciatus, ti preeeeegoooo!!!!)
Quote:
er un asiatico invece, che pinnuti "forti" potrei prendere in considerazione?
se vuoi un pesce davvero particolare, senza dubbio il camaleontico cugino maggiore del dario dario: BADIS BADIS....meno problematico come cibo del cuginetto e la livrea del maschio che cambia ogni 10 minuti è una figata!
Gli affiancherei molte caridine e lumachine tipo planorbarius o physia (i piccoli di questi sono ottimo cibo per il badis)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:18   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mettere una coppia di apistogramma carini, oppure dei pelvicachromis pulcher, oppure un branchetto di caracidi e un paio di bei loricaridi piccini, oppure una vasca con soli oto e cory e puntare alla riproduizione... oppure un maschio e due femmine di betta con qualche rasbora... ci sono migliaia di opzioni!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:36   #3
Seba3
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benissimo, ora valuto per bene...

gli apistogramma, oto e cory gli escluderei avendoli già nell'altra vasca...

se volessi tentare la riproduzione dei betta, devo per forza separare maschio e femmina dopo la deposizione? perchè mi scoccia dover mettere le mani e manipolare il loro comportamento, sarebbe stupendo lasciar fare tutto alla natura, se ciò è possibile ovviamente, ditemi voi...

il badis badis, è abbastanza reperibile o devo fare i salti mortali se volessi acquistarlo?
qui a Parma non l'ho mai visto in esposizione.
poi, la vasca come deve essere organizzata per ospitarlo? così da avere un immagine teorica...
per i conchigliofili invece? sono reperibili facilmente? e poi... come dovrei partire, una sola coppia? potrei mettere 2 specie?
Seba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 14:22   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il badis badis, è abbastanza reperibile o devo fare i salti mortali se volessi acquistarlo?
qui a Parma non l'ho mai visto in esposizione.
si trova senza problemi, è reperibilissimo...molti lo vendono come mangia-lumache ( a dire il vero non glie ne scappa una di quelle piccole)....a listino ce l'hanno praticamente tutto
Quote:
poi, la vasca come deve essere organizzata per ospitarlo? così da avere un immagine teorica...
essenziali molti anfratti e piccole grotte, che usa come tane per la deposizione...fatti con rocce, legni e spesso si usano le noci di cocco come luogo di riproduzione....per il resto ci vogliono delle painte (non serve una foresta, ma qualcune ci vuole)
Più che altro, ti serve (soprattutto all'inizio) del surgeleto (se non vivo)....col tempo mangiano anche il liofilizzato (ma non tutti lo fanno)...inoltre, se vuoi goderti il metodo di caccia, il vivo almeno in estate (larve di zanzara e roba simile) ci vuoli....ecco perchè parlavo di mettere anche caridine lumachine, in modo da dare sempre qualche preda fresca
Quote:
per i conchigliofili invece? sono reperibili facilmente? e poi... come dovrei partire, una sola coppia? potrei mettere 2 specie?
dipende, non so com'è la situazione nelle tue zone....a bologna, dove vado di solito, pesci del tanganica ce li hanno sempre (non tantissima scelta, ma per i conchigliofili c'è una buona scelta per essere un negozio normale)....dipende anche da quale conchigliofilo scegli (che so, il lamprologus kungweensis farai fatica a trovarlo, ma altolamprologus sumbu shell e i lamprologus multifasciatus sono più reperibili)
Direi di mettere una specie sola, soprattutto se è una di quelle che creano piccole colonie...se fosse una vasca da 80lt, a seconda delle sue dimensioni effettive e della specie di conchigliofilo, si potrebbe anche abbinare una seconda specie, ma di rocciata)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 00:33   #5
Seba3
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che la scelta sia tra Badis Badis/Dario Dario e conchigliofili del tanganica...

ipotizzando...
in 30-40 litri (che quasi quasi potrei mettermelo sulla scrivania del pc..) una coppietta di badis ci starebbe? ma soprattutto, una normale scrivania di legno con 2 appoggi reggerebbe il peso? (posizionandolo sul bordo, sopra un piede). In questo litraggio riuscirei ad osservare il comportamento di questo pesce in tutto il suo splendore?
Seba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 10:20   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ipotizzando...
in 30-40 litri (che quasi quasi potrei mettermelo sulla scrivania del pc..) una coppietta di badis ci starebbe?
personalmente, per il badis starei più su 50lt....in 30 vedo meglio il dario dario
Volendo in 40 ci sta, ma solo badis senza altri coinquilini (intesi come pesci....qualche caridina e physia che facciano da dispensa ci vogliono per me)
Quote:
ma soprattutto, una normale scrivania di legno con 2 appoggi reggerebbe il peso? (posizionandolo sul bordo, sopra un piede).
direi che non dovresti avere problemi se stai a un massimo di 40lt....per 50-60lt, dipende da come è fatta la scrivania...se è di buona fattura (anche non eccelsa) ci sta.....ma cosa intendi per 2 appoggi??? metti una foto della scrivania
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 19:20   #7
Seba3
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la scrivania non ci sono problemi, ho fatto accertamenti, fino a 60 litri regge bene.

2 negozi su tre non riescono a farmi arrivare i badis badis e nemmeno i conchigliofili, questa non mel'aspettavo... spero nel terzo negozio... domani mattina vado ad informarmi.

ho trovato un capri 60 a 40 euro (nuovo l'ho visto a 120 euro), tenuto molto bene, con riscaldatore e filtro interno (che sostituirò con un esterno, consigli a riguardo?). Credo che sia l'acquario giusto...
Seba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 16:19   #8
Seba3
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un eden 501 può andare?
Seba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 10:08   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
negozi su tre non riescono a farmi arrivare i badis badis e nemmeno i conchigliofili, questa non mel'aspettavo... spero nel terzo negozio... domani mattina vado ad informarmi
se proprio ti va male, fai un salto a bologna, qua si trovano senza problemi
Accidenti, capisco i conchigliofili (non tutti reperiscono ciclidi africani, soprattutto del tanganica), ma il badis mi sembra stranissimo che non lo trovino -05 ....è venduto come mangia-lumache da molti
Quote:
ho trovato un capri 60 a 40 euro (nuovo l'ho visto a 120 euro), tenuto molto bene, con riscaldatore e filtro interno (che sostituirò con un esterno, consigli a riguardo?). Credo che sia l'acquario giusto...
misure e litraggio?
Quote:
un eden 501 può andare?
dipende dal litraggio e da cosa ospiti....i ciclidi africani necessitano di un filtro più grande rispetto agli allestimenti classici
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 14:08   #10
Seba3
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il capri è 60 litri lordi 60x 31 x 40, ma dopo ore di estenuante riflessione sono giunto ad una conclusione... (che fa pure rima)
devo trovare una vasca nn oltre i 50 litri da mettere sulla mia scrivania in modo tale da far rimanere un pò di spazio per il pc e per studiare, ... anche un cubo andrebbe bene... anzi forse meglio... mia madre mi sfratta se porto a casa un acquario che possa invadere i suoi spazi (avevo pensato di metterlo in cucina, mia madre è peggio di un ciclide del tanganica, moooolto territoriale).

quindi, appena trovo la vasca torno per riaprire il discorso sull'allestimento...
Seba3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , dubbi , esistenziali , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33161 seconds with 13 queries