Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
GIMMI, che ho sempre tarato manualmente i miei reattori di calcio, 2 korallin ed un elos, anche se con l'elettrovalvola sarebbe sicuramente più comoda la taratura, anche se poi dovresti tarare la sonda molto spesso, almeno una volta al mese... considerano poi i vari costi di acquisto di sonda, controller ed elettrovalvola, oltre al consumo elettrico di controller ed elettrovalvola.
Preferisco il metodo manuale
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
GIMMI, che ho sempre tarato manualmente i miei reattori di calcio, 2 korallin ed un elos, anche se con l'elettrovalvola sarebbe sicuramente più comoda la taratura, anche se poi dovresti tarare la sonda molto spesso, almeno una volta al mese... considerano poi i vari costi di acquisto di sonda, controller ed elettrovalvola, oltre al consumo elettrico di controller ed elettrovalvola.
Preferisco il metodo manuale
ok, questo mi sembra un ottimo argomento che giustifica anche perchè i korallin 1501 sono privi di sonda( si acquista a parte) e tutti lo utilizzano senza con soddisfazione e poi se devo tarare spesso la sonda(non lo sapevo che andava tarata cosi spesso) tanto vale tarare le bolle ed eliminare fonti di consumi ed altri impicci, che già ne abbiamo molti.
grazie per il chiarimento.
GIMMI, per anni non ho avuto il controller, poi quando ho preso il Limulus e poi Aquatronica ho messo la sonda ph...però, oltre la comodità , non vedo motivazioni importanti per usare un controller ph
GIMMI un cosiglio acquista insieme al reattore anche un buon riduttore di pressione per esempio non quello della Hydor io l'ho provato dopo averne cambiati 2 sono passato a quello della Tunze.