Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ok, catino o vaschetta che sia (forse da qualche parte ora che ci penso dovrei avere ancora il mio 10 lt di quand'ero bambino magari faccio partire quello..e forse pure l'areatore..se li ritrovo), come faccio ad infilarci il piccolo corydoras senza far maturare una sorta di filtro?
Quel poveretto mi ci rimane..senza considerare che verrà ulteriormente stressato dal passaggio, ciò porterà ad acceleramento della respirazione ed ulteriore lavoro per le sue povere branchie già non messe benissimo..
comunque, nonostante sia rosato, per ora ha retto (è un guerriero), anche se presenta evidentissima respirazione accelerata..l'altro tutto nella norma.
Per ora il filtro non serve, anzi è meglio che non ci sia, così non rischi picchi di nitriti. Certo dovrai cambiare un po' d'acqua frequentemente. Dagli pochissimo da mangiare, in modo di ridurre l'inquinamento. Per l'acqua, l'ideale sarebbe usare quella dell'acquario grande, altrimenti usa un buon biocondizionatore e assoltamente la stessa temperatura.
Non perdere altro tempo! Il tuo 10L va benissimo!
Se non dovessi trovare il bactowert, usa il blu di metilene all'1% in dose di 3 ml per ogni 10 L d'acqua. Il bactowert sarebbe meglio, ma non perdere altro tempo.
Ma non hai ancora iniziato nessuna cura?
allora vado giù di blu di metilene..non avevo iniziato cure perchè si era ripreso, poi dopo un cambio d'acqua, il giorno dopo ha presentato questa cosa..
I valori dell'acqua tutto ok, ho preso una vaschetta da 5 litri, l'ho riempita con l'acqua dell'acquario e ci ho messo i 2 cordoras (i quali mi hanno fatto moccolare 20 minuti per farsi catturare!!), sono andato ad inserirci un po' meno di 1.5 ml di blu di metilene e, in mancanza dell'areatore, ci ho messo una piccola pompa che da ricircolo dell'acqua sparandola fuori dalla superficie e ossigenandola.
Spero solo che riescano a cavarsela..certo che sembra strano che due pescini così delicati resisteno in quell'acqua blu..
sono perplesso..avrò fatto la cosa giusta?
quanto li lascio? devo andare a cambiarci l'acqua o farci aggiunte di blu di metilene?
speriamo bene..
consigli?
secondo me gli è esplosa un'infezione batterica che già "covava" in negozio. Io non mi intendo molto di questo genere di pesci ma l'esoftalmia è un segno abbastanza inequivocabile.
Non so nemmeno se la tua specie tollera bene il blu, ma non credo che allo stato attuale tu abbia molte alternative, dato il ritiro di farmaci per acquari...
Fai un cambio ogni tre giorni reintegrando il blu con acqua biocondizionata cercando di mantenere costante la temperatura e vedi come va.
Se non risolve dovrai passare all'antibiotico.