AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   decesso corydoras + problema simile a compagno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200233)

columbia 08-06-2009 16:25

decesso corydoras + problema simile a compagno
 
Da bravo neofita, sono andato a prendere venerdì sera 3 corydoras da inserire nel mio 90 litri avviato da 2 mesi.
Premetto che i valori che andrò ad indicarvi sono stabili già da un mese abbondante, e che i pesci inseriti sono stati i primissimi.
ph 7.5 (lo so è un po' alto ma non riesco a farlo scendere)
gh 9
kh 5
no2 0
no3 il minimo della scala cromatrica (non ricordo se si parla di 5 o di 0.05)

ome detto presi i 3 corydoras stamattina la spiacevole sorpresa..
data la chiazza rossastra pensavo ad una infezione?
mi date conferma?
potrei pretendere il rimborso?

ho notato che anche un'altro corydoras sta mostrando una chiazza rosastra, cosa che ieri mattina non aveva..

intervego con un medicinale? avendo solo que 2 pesci ora potre intervenerire direttamente nella vasca..
cosa mi consigliate?
allego foto del deceduto..

vi prego di consigliarmi sul comportamento da adottare in quanto stasera ore 19.15 sono dal negoziante..vorrei farmi un'idea su quello che potrebbe essere la causa e su come agire per gli altri 2 superstiti per vedere se posso fidarmi di questo negoziante o devo cambiare..

crilù 08-06-2009 17:52

Guarda o hai qualcosa nell'acqua o hanno patito il cambiamento -28d# Ad ammoniaca come sei messo? Pare un avvelenamento più che un'infezione, la bustina di nylon non aiuta molto....Nel frattempo fai un cambio d'acqua che male non fa, per ora non mi viene in mente altro :-(

columbia 08-06-2009 18:09

non ho il test dell'ammoniaca..non saprei dirti..
il combio dell'acqua l'avevo fatto il sabato..quindi doveva eseere abbastanza pulita dato che non ci sono altri pesci..questi sono stati i primi..
sarà colpa del cambiamento forse..
ho notato che nel sacchetto e appena trasloccati avevano la respirazione tutti e tre molto accelerata, mentre la mattina dopo la respirazione era di molto meno evidente, tanto che dovevi avvicinarti per bene per verli respirare.
per il traslocco invece ci ho messo un po' + di 30 minuti, andando a rabboccare il sacchetto nell'acquario con acqua prelevata dall'acquario per portargli il minor trauma possibile..
non so davvero cosa possa essere stato..
io pensavo ad una infezione batterica..magari dell'intestino o cose del genere..purtroppo su internet a parte di malattie legate ai discus di altro non si trovano grossi approfondimenti..

crilù 08-06-2009 23:03

Non penso che tu abbia già in vasca batteri dannosi -28d# Penso abbiano patito il cambiamento dei valori negozio/casa e molto probabilmente non erano al top.
Hai aggiunto un biocondizionatore all'acqua vero? Al limite puoi anche aggiungere del blu di metilene, trovi la posologia in schede medicinali.

columbia 09-06-2009 10:27

allora..
il negoziante ha detto che è molto improbabile la questione dell'ammoniaca o di altro tipo di avvelenamento, opta più per una infiammazione alle branchie dovuta ad una respirazione accelerata (cosa che ho notato benissimo) dovuta al cambio di acquario e al trasporto.
In più sommiamo che (penso il morto) presentava già una venatura appena..il gioco è fatto.
Comunque mi ha detto di aspettare sta settimana per vedere se gli altri 2 si ambientano o hanno problemi, se si ambientano me ne da un'altro gratuitamente per scusarsi dello stato in cui mi ha venduto l'altro.
Mi pare un comportamento serio.
Che dite?

crilù 09-06-2009 14:27

Beh diciamo che la respirazione accelerata è dovuta all'infiammazione delle branchie :-) penso anche io a problemi di ambientamento.
Comportamento serio certo.... ;-)

columbia 09-06-2009 16:08

il problema ora è che sono preoccupato per uno dei due sopravvissuti..
presenta anche lui un leggero colorito rosato sulle branchie e respirazione accelerata..non saprei che fare..cosa consigliate?
il terzo, invece, sembrerebbe stare bene..

eltiburon 10-06-2009 00:51

Io userei del blu di metilene: da 1 a 3 ml di soluzione all'1% (quella venduta in farmacia) per ogni 10 L d'acqua. Fallo in vasca separata con aeratore.

columbia 10-06-2009 01:21

non ho altre vasche..come la mettiamo ora? non ho nemmeno l'areatore..
non posso aspettare di allestire un'altra vasca per curarlo..non posso intervenire direttamente in vasca? poi magari utilizzo il carbone attivo

eltiburon 10-06-2009 01:50

L'aeratore compralo, se hai un acquario prima o poi serve sempre, va benissimo il tipo più economico che trovi.
Per la vasca, non puoi comprare una vaschetta di plastica? o anche un catino, purchè non abbia mai visto detersivi, meglio prenderlo nuovo... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10069 seconds with 13 queries