Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ceriantus, Ciao come ti e stato detto da agente25, bastava farsele sostituire.....
La seconda coppia era in sostituzione della prima infatti, ma quando anche loro hanno avuto lo stesso problema il discorso, per me, si è chiuso.
Sono ben conscio che tutte le marche di pompe hanno le loro "rognette" , ma la perdita d'isolamento la considero qualcosa di più di una "rognetta".
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus,Ciao ma di quanto tempo fa stiamo parlando? Penso un problema iniziale dalla loro uscita sul mercato perche è la prima volta che lo sento, sicuramente e un problema grave.
mauri10565, devo dirti che era un problema noto, ma il danno più grande lo hanno fatto anche alcuni negozianti che, non sapendo del lotto difettoso, hanno sostituito le pompe con lo stesso lotto, quindi il problema si è ripresentato...
Una volta chiarito che il lotto xxx era difettoso, il problema è stato arginato....salvo casi rari di avanzi di magazzino presso i negozio che, per un po di tempo, hanno continuato a consegnare lo stesso lotto difettoso consci del problema...
mauri10565, Si e' trattata da una partita(anche abbastanza grossa) delle primissime serie....
Per uno sbaglio di resine(almeno da quello che ho capito la ditta che li riforniva non ha dato le corrette percentuali di resina e catalizzatore.....ma potrei sbagliarmi....) le pompe perdevano l'isolamento e disperdevano(a chi piu' a chi meno)corrente in vasca....
Logicamente Hydor si e' subito attivata per sostituire e ritirare tutte le pompe incriminate dal mercato.....solo che siamo in Italia e i Fax a molti negozianti servono per pulire la sabbietta dei gatti e alcune sono ancora in giro e ogni tanto rispuntano fuori......ma non credo sia il caso di ceriantus,
Beh presi la prima coppia appena uscirono, dopo 6/7 mesi presentarono il problema di cui stiamo parlando, riporto le pompe al negozio e mi vengono sostituite con altre 2 Koralia.
Altri 7/8 mesi e siamo da capo, ma dato che, avendo montato nel frattempo il PLC, avevo tagliato le spine, niente garazia.
Il negoziante però mi assicura che, nel frattempo, il problema è stato risolto e ne prendo altre due (sarò cocciuto?) ma passato un annetto di nuovo il problema si presenta.
E quì finisce la mia esperienza con le Koralia
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
sono stato contattato da un agente della hydor che ha letto il post e mi ha chiesto il lotto....ora che leggo, ankio ho il filo tagliato perchè il precedente utilizzava un plc!!
ceriantus, Che dirti......io personalmente,e non sono nessuno,dopo i lotti incriminati non ho piu' sentito nessuno col tuo problema.....cio' vuol dire che non ti creda....e ti capisco......