Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
si...una coppia di lysmata....pensi che se lo siano già pappato????almeno avrei voluto togliere il cadavere...questioni di inquinamento...adesso nn so se sostituirlo con un altro individuo...e io che pensavo che stessero facendo il garnde passo
Scusate, è un po' che non mi collegavo. La situazione nel mio acquario è stabile, ovvero per l'Ocellaris più grande dare la caccia all'altro è ormai un chiodo fisso. Il secondo si nasconde in una grotta dove passa la maggior parte del tempo. In genere esce solo nel primo mattino e la sera a luci spente, ben gaurdingo. Ho messo un paio di pietre davanti alla roccia in modo che il grosso non riesca ad entrare senza che ciò ostacoli l'uscita del secondo. Ho anche messo un'anemone in modo che il "segregato" possa strusciavisi. Ho notato infatti che quando esce lo fa per andare dalle anemoni. E indovinate li chi ci trova?? scappa,scappa. Fortunatamente la tana è in vista e quindi riesco a nutrirlo con una siringa colegata ad un tubicino rigido. Il problema è che quando il prigioniero la vede sa che arriva il cibo ma l'altro Ocellaris sa che lui esce!! insomma un bel casino. Gli altri due Ocellaris piccoli invece si fanno i fatti loro e con il grande hanno già più volte deposto le uova, sempre bianche però. Senz'altro è la femmina che non va. Per quanto riguarda te Alessandro, la cosa è strana. Ho avuto molte coppie di Ocellaris ma mai avuto problemi del genere. Nel mio caso come il problema è nato con l'inserimento dei due piccoli ma di fatto i due personaggi della vicenda hanno vissuto pacificamente per molti anni. Una cosa è certa, se decidiamo di comprare la maglietta di Acquaportal la più adatta a noi è quella con l'Ocellaris TERMINATOR!!!! Continuiamo a scrivere l'evolversi della storia. Perso che la vicenda possa essere di interesse generale.
arieccomi...nn sono riuscito a seguire il consiglio di algranati alla lettera...cioè u n pò ho apettato però poi la tentazione è stata troppo forte e ho preso un altro pagliaccetto per vedere cosa succedesse...niente...è durato si e no mezz'ora...prima l'ha rincorso...poi se lo è portato un pò in giro...ed infine è sparito anche questo... ...penso che toglierò quello che ho per poter inserire un'altra coppia...magari di frenatus...ps: il pagliaccio che avevo preso era più piccolo di quello che avevo in vasca...e se provassi a metterne uno più grande di quello che ho (anche se dubito di trovarne )????
Ale, penso che per te aquistare nuovi pesci, eliminando il Killer, sia la cosa migliore. Ti consiglio di comprare una coppia di A. proveniente da uno stesso gruppo (hai presente quelle vasche in cui ci sono decine di Amphiprion della stessa specie), non dovresti aver problemi. Comunque è molto strano quello che ti è successo, così come quello che è successo a me. Ancora adesso la situazione nella mia vasca è immutata. Nel frattempo l'Amphiprion grosso insieme ai due piccoli ha fatto la 5^ deposizione di uova stagionale (però bianche! -04)
ciao....si infatti sarebbe la soluzione migliore almeno potrei godermi qualche ltra bella coppia ...cmq continua ad essere molto aggressiva nei miei confronti...beato te che almeno depone ...la mia nn ne ha mai avuto l'intenzione, neanche quando filava tutto liscio...uno di questi giorni la pesco.
Purtroppo sono sempre più impegnato ma la fine della storia ve la devo. Ieri, dopo oltre tre mesi di tentativi il grosso Ocellaris è riuscito ad acchiappare l il secondo Amphiprion ed a farlo passare a migliore vita. Lo sventurato ha resistito fino ad ora in quanto aveva una tana da cui non usciva quasi mai con una apertura che impediva a quello grosso di entrarvi. Ogni mattina lo dovevo nutrire direttamente con un tubicino rigido collegato ad una siringa. Invece, nei confronti dei due piccoli non mostra alcun segno di aggressività, anzi. In tutto questo periodo la femmina ha deposto le uova regolarmente per circa 6 volte, purtroppo sempre bianche, ed i due piccoletti l' hanno aiutata nella cura delle stesse. Ritengo la mia vicenda interessante perchè, come già detto, i due Amphiprion grandi hanno fatto coppia fissa per molti anni, deponendo anche le uova e senza dare problemi. Questi sono nati dopo alcuni mesi dall'inserimento dei due giovani esemplari. Non ho prove, ma sono sicuro che il "de cuius" si era trasformato in femmina entrando in competizione con il "killer". Penso questo proprio perchè nei mesi successivi all'inserimento dei giovani esemplari la coppia si era divisa iniziando ad abitare anemoni diverse e portando con se un esemplare giovane. Io non trovo altra spiegazione. Una cosa è certa, meglio inserire due o più Amphiprion in una volta sola e provenienti da un unico gruppo. Certo è che mi dispiace per la morte del pesciolino perchè dopo quasi nove anni uno si affeziona. Avrei preferito la morte di quello più grosso in quanto è sicuramente sua la causa delle uova non fecondate. Avendo provato due maschi è quasi impossibile aver avuto la sfortuna di trovare due "machi buoni a nulla"!! Resta il fatto Alessandro che fra tutti gli Amphiprion gli Ocellaris sono considerati i più pacifici. Ho avuto dei Bicintus che mi mordevano il braccio mentre pulivo i vetri!! Comunque la maglietta di Acquaportal con l'Ocellaris Terminetor è più che azzeccata!!!! -04
Saluti a tutti.