Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2009, 13:31   #1
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella strana coppia di Amphiprion O.

Scusate la prolissità. Nel dicembre del 2001 ho acquistato una coppia di piccoli Amphiprion Ocellaris che attualmente misurano circa 12/11 cm la femmina e 8/9 il maschio. Nel ottobre del 2008 mi sono stati regalati altri due piccoli A.O. che sono stati da subito ben accetti dai due grandi, al contrario di due piccoli Bicintus massacrati nel giro di una notte. Fino ad una settimanta fa non ho avuto problemi, anzi sembrava che i due "vecchietti" avessero acquisito una maggiore vitalità nel preoccuparti dei due piccoletti. Una settimana fa la femmina è diventata improvvisamente aggressiva nei confronti del maschio che ormai da alcuni giorni se ne sta nascosto in un anfratto senza poter uscire. La femmina passa le giornate davanti al nascondiglio cercando di riuscire a "sistemare" il maschio che, da parte sua esce in cerca di cibo solo nella tarda sera. Se lo fa di giorno viene inseguito minacciosamente sia dalla femmina che dai due piccoletti ingrati. Ho parlato di maschio e di femmina perchè in tutti questi hanni hanno fatto coppia e hanno deposto regolarmente le uova. In questa settimana ho notato che la femmina ha deposto le uova (però purtroppo bianche come ogni volta) che sono state curate da lei stessa e dai due piccoli, il che mi fa presumere che la fecondazione sia stata effettuata da uno di questi due. Non riesco a capire il il perchè del comportamento nei confronti del maschio anziano. Se fosse un forma di difesa della coppia genitrice avrebbero dovuto avere lo stesso comportamento anche nei confronti di uno dei due piccoli. Il sospetto mio è che forse il maschio anziano sia diventato anche lui femmina e quindi non accettato dalla vecchia capobranco. Qualcuno di voi sa dirmi se ho ragione o il motivo di tale vicenda? Il comportamento aggressivo è diretto solo nei confronti del loro consimile mentre gli altri ospiti della vasca non subiscono la dittatura del paglioccio a meno che non si avvicinino alla zona di deposizione. Allora sono c.... , indipendentemente dalla taglia!""
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2009, 15:35   #2
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Si parla di maschi satellite, che rimangono in disparte e fecondano se ne hanno la possibilita'...

Anche io ho notato, nell'inserimento di un conspecifico A.perioderaion, un maggior affiatamento della vecchia coppia..

Di contro, ora i due hanno raggiunto praticamente le stesse dimensioni ( enormi ) e il piccoletto appena inserito non viene piu' attaccato come prima...

valli a capire
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 15:57   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
probabilmente può dirci qualche cosa o IKE o Alessandro
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 16:38   #4
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto ne so la gerarchia in un gruppo di A.O è la seguente: Il più grosso è la femmina, il secondo in ordine di grandezza è il maschio riproduttore e gli altri le ...riserve. Se muore la femmina il maschio riproduttore diventa femmina ed una riserva maschio riproduttore (se per elezione si chiama A. Silvius ). Se muore invece il maschio riproduttore è sempre una riserva che ne prende il posto. Il mio problema è appunto che non vengono attaccate le riserve (che anzi hanno curato le uova insieme alla femmina) ma quello che dovrebbe essere il maschio riproduttore. Appena un mese fa i due A.O. anziani si erano accoppiati ed avevano deposto le uova! Ripeto. La mia idea, tutta da dimostrare, è che forse avendo 4 A.O. si siano divisi due a due e quello che era il maschio riproduttore sia diventato una femmina creando problemi di territorialità. Se non esce dal rifugio non lo sapremo mai. Levarlo poi è un grosso problema. Si tratta di smantellare la rocciata con rottura dei coralli. -04
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 13:51   #5
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mentre aspetto lumi e vi sto scrivento, la grossa femmina sta deponendo uova a tutto spiano in compagnia dei due occellaris piccoli indaffarati a pulire la zona di deposizione ed a fecondare. Il povero maschio grosso intanto continua a rimanere nascosto. Soltanto questa mattina, spinto dalla fame e con la femmina distratta dal cibo, è uscito dal rifugio e nell'occasione è andato a strofinarsi un poco contro una anemone tanto per rifarsi ...la pelle! Appena la femmina l'ho ha visto però è dovuto rientrare. Che vita è?!
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 10:39   #6
Nera Alessandro
Guppy
 
L'avatar di Nera Alessandro
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io ho lostesso problema però la mia colonaia è formata da soli 2 esemplari...nn hanno mai deposto ma da qualche tempo la femmina è diventata aggressiva dapprima nei miei confronti e adesso rincorre il maschio a destra e a manca sfiancandolo...e se lui si nasconde lei lo cerca.....e se lo trova sono dolori....siccome sono i primi pesci che ho avuto, ed hanno insieme a me patito tutti i problemi del mio acquario vorrei preservarli da un eventuale morte...quella del maschio...che faccio li divido???o vedo l'evolversi della faccenda???grazie a tutti...
Nera Alessandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 12:01   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Nera Alessandro, è starno a meno di avere 2 pesci dello stesso sesso
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 13:28   #8
Nera Alessandro
Guppy
 
L'avatar di Nera Alessandro
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
le loro dimensioni sono nettamente diverse....li ho in vasca ormai da tre anni...porca miseria proprio adesso si dovevano accorgere che sono dello stesso sesso???cmq quello aggressivo è solo quello più grosso...il problema è che adesso nn vedo piùin giro l'altro... -04
Nera Alessandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 10:11   #9
Nera Alessandro
Guppy
 
L'avatar di Nera Alessandro
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
temo il peggio....è da ieri che nn vedo l'altro pagliaccio....
Nera Alessandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 10:25   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Nera Alessandro, hai gamberi in vasca??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amphiprion , coppia , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21722 seconds with 14 queries