Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in teoria il calo dovrebbe esserci peccato che dal 1 gennaio 2009 hanno deciso di aumentarle indipendentemente dall'andamento dei prezzi dei prodotti petroliferi.
leggete un po' questo articolo -04 -04
s_cocis, ogni 3 mesi aggiornano i prezzi delle tariffe ENEL distribuzione, la prima riduzione c'è stata del 01/01 la seconda dal 01/04 e adesso bisogna vedere se dal 01/07 ci sarà un ulteriore ribasso.......io invece da gran volpino ho fatto un contratto con ENEL energia che mi ha bloccato la tariffa per 2 anni, ma probabilmente come ricevo la prima bolletta cambio e passo con edison
Billi, l'articolo porta delle inesatezze in quanto le fasce orarie saranno 3 e non 2 in pratica si avrà una tariffa piena, una tariffa intermedia e una tariffa ridotta, la piena va dalle 08,00 alle 19,00, l'intermedia dalle 19,00 alle 23,00 e dalle 07,00 alle 08,00 mentre la ridotta dalle 23,00 alle 07,00 inoltre nei week end si godrà della tariffa ridotta per tutte le 24 ore solo la Domenica e non anche il Sabato come attualmente avviene con la bioraria, infatti dal 01/01/10 il Sabato si paghera la tariffa intermedia dalle 07,00 alle 23,00 e la ridotta per le restanti. Ora restiamo in attesa degli importi delle 3 fascie orarie. Mi sembra sempre + che in Italia si pensi che l'energia sia un bene di lusso o adirittura da razionare in quanto scarsamente disponibile, e noi dovremmo essere tra le prime 8 potenze economiche mondiali quando dalle altre parti l'energia costa meno ed è disponibile in quantità maggiore (in pratica da noi ti danno nelle abitazioni domestiche un misero 3Kw/h, roba da terzo mondo, mentre negli altri paesi industrializzati hanno a disposizione + Kw/h e lo pagano anche di meno)
Billi, l'articolo porta delle inesatezze in quanto le fasce orarie saranno 3 e non 2 in pratica si avrà una tariffa piena, una tariffa intermedia e una tariffa ridotta, la piena va dalle 08,00 alle 19,00, l'intermedia dalle 19,00 alle 23,00 e dalle 07,00 alle 08,00 mentre la ridotta dalle 23,00 alle 07,00 inoltre nei week end si godrà della tariffa ridotta per tutte le 24 ore solo la Domenica e non anche il Sabato come attualmente avviene con la bioraria, infatti dal 01/01/10 il Sabato si paghera la tariffa intermedia dalle 07,00 alle 23,00 e la ridotta per le restanti. Ora restiamo in attesa degli importi delle 3 fascie orarie. Mi sembra sempre + che in Italia si pensi che l'energia sia un bene di lusso o adirittura da razionare in quanto scarsamente disponibile, e noi dovremmo essere tra le prime 8 potenze economiche mondiali quando dalle altre parti l'energia costa meno ed è disponibile in quantità maggiore (in pratica da noi ti danno nelle abitazioni domestiche un misero 3Kw/h, roba da terzo mondo, mentre negli altri paesi industrializzati hanno a disposizione + Kw/h e lo pagano anche di meno)
bibarassa, hai proprio ragione!!
controllato ora, è scritto anche nell'ultima mia bolletta.
se non ho capito male per ora rileveranno i consumi sulle tre fasce ma la tariffa dovrebbe essere sempre quella, in futuro...
Ciao belli!
Io sono uno di quegli sventurati che è passato da Enel a Enel Energia con l'illusione di spendere meno per via della fascia bioraria.
Morale: fino a dicembre spendevo circa 300 - 330 euro al bimestre, la prima bolletta del 2009 con la bioraria invece è di 810 euro per il primo trimestre che su base bimestrale fa esattamente 540 euro o giù di lì...
Sono molto tentato di ritornare ad Enel ma aspetto la prossima bolletta e poi decido.
Enrichetto, oggi ho ricontattato quelli di Edison solo che devo aspettare mi arrivi almeno la prima bolletta di ENEL energia (il contratto è partito il 01/05) per poter passare con Edison