beh... se per "peloso" intendete questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pilumnus_hirtellus
lo si identifica facilmente.... basta stuzzicarlo con un bastoncino o una cannuccia e lui per difesa alzerà le chele in segno di minaccia, a quel punto basta guardare all'attaccatura chele-torace, se ci sono dei colori molto appariscenti (rosso, azzurro e giallo) allora sì... è proprio un "peloso" di scogliera, comune qui da noi e molto vorace... mangia qualunque cosa riesca a trovare, dai detriti alle alghe, dalle piante ad animali mobili e/o immobili!
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|