Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilitā, l'alimentazione, lhabitat, la riproduzione, ecc.
posso?? in ho un filo di sabbia poca per alimentarle direttamente....quindi la sabbia darā una mano ma non č il fattore principale.
il fattore a mio avviso che non si considera....č che i valori non centrano nulla....Perry ne č la conferma,sono animali che necessitano di cibo,questo non significa avere gli no3 a 20....poi averli anche a 0 e tanto cibo da farla vivere bene.
fabiofrancy, consiglio prendi un pochino di acqua dell'acquario,sciogli poco cibo dei pesci e poi con una siringa faglielo andare sopra,e vedi come reagisce.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, speravo intervenissi tu
Ma al di lā della mancanza di cibo diretto, che sembra la pių ovvia delle risposte alla difficolta dei nostri due amici, quali possono essere le cause di disagio delle goniopore riassumendo? Chiedo a te che pių di ogni altro penso possa darci una risposta...
Luce, movimento laminare forte, parassiti, sbilanciamenti ionici...
queste sicuramente contano...ma nel caso dei due amici,penso sia un problema di cibo,sono animali che necessitano di vasche con molto cibo per stare bene che non si traduce in valori alti.
Poi io sō poco, posso solo riportare quel poco che č la mia esperienza diretta
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Ach'io ho una goniopora, l'ho sistemata sul fondo sabbioso con poco movimento e relativamente poca luce. Fino ad ora spolipa bene e non ha avuto bisogno di alimentazione diretta. Il negoziamente comunque mi ha riferito che solo le "goniopere d'allevamento" resistono a lungo negli acquari, quelle selvatiche sono destinate a durante massimo un anno.
La mia č dentro da pochi mesi, sperem...
Abracadabra, č vero che il cibo non č uguale a valori alti ma dipende da molti fattori come sempre credo.....
Io ho una vasca da 200 litri con una goniopora di 7cm (lo scheletro) e l'alimentazione di questo animale ha sicuramente un effetto diverso in una vasca da 500litri ... e poi ci vuole anche un pō di manico che per ora mi manca .....
Detto questo solo per spiegare che se lo dovessi fare ora non la comprerei pur rimanendo un animale stupendo che mi adoperero per nutrire nel miglior modo possibile ....
io ne ho 4 in 300l poi ovvio che ogni vasca č una cosa a sč...ma Perry non ha valori alti anzi,e stanno bene.
ma micca ho detto di comprarle o che siano facili eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!